Altri

L'Atalanta riacciuffa con merito la Lazio nel finale: a Dele-Bashiru risponde Brescianini

Aggiornato
Dele-Bashiru dopo l'1-0
Dele-Bashiru dopo l'1-0TIZIANA FABI/AFP
Un tempo per una all'"Olimpico", dove la squadra della Capitale gioca meglio inizialmente ma poi crolla nel finale, dopo un tempo generosissimo da parte della capolista.

La Lazio sogna per gran parte di gara ma non riesce a battere la capolista Atalanta, che sale a quota 41 replicando al successo dell'Inter e in attesa del Napoli, rimanendo in vetta.

L'1-1 finale costa ai lombardi il primo stop dopo 11 vittorie di fila, ma permette di mantenere la striscia positiva. La Lazio invece sale a quota 35.

Lazio convincente

Parte fortissimo la squadra biancoceleste, che inizia la gara con coraggio e si procura una tripla occasione dopo dieci minuti, sfiorando il vantaggio.

Taty Castellanos impegna due volte Marco Carnesecchi, prodigioso in occasione del secondo tentativo, poi Matteo Guendouzi dalla lunga distanza centra il palo a portiere battuto.

L'Atalanta si sveglia pian piano ed è Davide Zappacosta a provarci, tirando fuori di poco alla destra di Ivan Provedel con un destro radente.

Ma il dominio biancoceleste viene meritatamente premiato al 27esimo del primo tempo col gol di Fisayo Dele-Bashiru, lanciato in profondità da Nicolò Rovella e freddo a tu per tu con Marco Carnesecchi.

Un'altra Atalanta

L'Atalanta, che nel finale del primo tempo si era resa pericolosa con un tocco sotto porta di Berat Djimsiti fuori di poco, a inizio ripresa si è presentata con due novità a testimonianza della volontà di archiviare i primi quarantacinque minuti: Odilon Kossounou e Juan Cuadrado.

È proprio il colombiano a sfiorare il pareggio, di testa, a inizio ripresa. Poco dopo è Ademola Lookman, sempre di testa e sempre su un cross proveniente dalla destra, a mettere un brivido ai tifosi di casa. Il nigeriano ci riprova di destro poco e trova la grande risposta di Ivan Provedel.

Le statistiche
Le statisticheFlashscore

Entrano anche Lazar Samardzic e Nicolò Zaniolo ma è sempre Ademola Lookman a sfiorare l'1-1, ma il suo tocco su corner viene stoppato sulla linea da Luca Pellegrini.

La Lazio prova a conterere la Dea nelle fasi finali del match, non senza qualche sofferenza, ma al minuto 88 deve concedere il pari di Marco Brescianini, entrato da una manciata di minuti, bravo a finalizzare a porta sguarnita una grande azione corale rifinita da Ademola Lookman.

Pari assolutamente meritato che premia la spinta dei nerazzurri nella ripresa, con i biancocelesti a corto d'ossigeno apparsi meno freschi e più rinunciatari.

Il post partita

Ai microfoni di Sky Sport ha parlato prima Gian Piero Gasperini: "Sembrava una brutta serata ma la solidità di questa squadra ha permesso di trovare equilibrio e il pareggio". Poi Marco Baroni: "Affrontavamo una squadra fortissima e non abbiamo nessun rammarico".