Il pareggio tra Genoa e Juventus ha evitato all'Inter di subire l'ennesimo sorpasso nelle ultime settimane, e la conseguente possibilità di scendere in campo all'"Olimpico" da capolista, con la possibilità di allungare ulteriormente sulla principale inseguitrice.
I nerazzurri devono dunque ringraziare Gilardino, Gumundsson e, perché no, anche le non chiamate arbitrali che hanno bloccato i bianconeri lasciandoli a -1 creando così la chance per una mini fuga in caso di vittoria domenica sera.
La gara che aspetta i ragazzi di Inzaghi non è comunque di quelle scontate, anche se l'Inter formato trasferta in questa stagione si è dimostrata rendere addirittura meglio che in casa: sia in campionato che in Champions League l'Inter fuori casa è imbattuta, e solamente sui campi di Real Sociedad, Juventus e Benfica (recuperando da 0-3) è incappata in un pari.

Visto quanto successo nelle ultime due gare - in campionato contro l'Udinese e in Europa contro i baschi - l'aver schierato tutti i titolari fatto rifiatare Bastoni, Barella e Lautaro Martinez sembra aver ulteriormente chiarito lo spartito che sta seguendo Inzaghi: la priorità va data alla conquista della Serie A, un obiettivo più realistico e più alla portata nonostante il rendimento in Champions.
Pertanto a Roma è lecito aspettarsi una squadra che scenderà in campo con tutti i suoi migliori giocatori, anche se desta più di qualche preoccupazione l'out destro: viste le contemporanee assenze di Dumfries e Cuadrado giocherà quasi sicuramente Darmian.
Contro la Lazio i precedenti però non sorridono ai nerazzurri, che hanno perso in tre delle ultime quattro uscite (3-1 nel 2022, 3-1 nel 2021, 1-1 e 2-1 nel 2020) e non vincono dal 2018.