Altri

Inter: dopo il no di Fabregas adesso è l'ex Chivu il favorito per la panchina, firma in arrivo?

Aggiornato
Cristian Chivu
Cristian Chivu PAOLO BRUNO/GETTY IMAGES EUROPE/Getty Images via AFP
Il rumeno ha chiesto al suo club, il Parma, la possibilità di trattare con i nerazzurri. In serata l'incontro decisivo con la dirigenza del Biscione. E gli emiliani si cautelano: occhi su De Rossi, Vanoli, Cannavaro e Gilardino.

Sembrava fatta per la conferma di Cristian Chivu a Parma, i colloqui della scorsa settimana avevano portato club e tecnico verso un'intesa per prolungare il contratto fino al giugno 2027.

L'allenatore che ha guidato (da subentrante a Pecchia) i crociati alla salvezza sembrava designato a guidare la squadra anche in futuro: da limare solo qualche dettaglio sullo stipendio, ma linee guida per ritiro (in Austria) e mercato erano già sul tavolo.

SERIE A, IL VALZER DELLE PANCHINE: L'INTER PUNTA CHIVU, IL TORO CON BARONI E LA ROMA VEDE GASP

Ieri l'allenatore rumeno era atteso al centro sportivo di Collecchio, appuntamento posticipato a questa mattina, per sigillare l'accordo, per quelle che spesso si definiscono formalità.

Ma oggi Chivu è rimasto a Milano, in sede a Collecchio si è presentato solo il suo agente, Pietro Chiodi. Tutto questo mentre sull'asse Como-Inter sfumava definitivamente l'ingaggio di Cesc Fabregas per la panchina nerazzurra.

Quelle che fino qualche giorno fa erano solo voci, sono diventate realtà e dal club vicecampione d'Europa sono partite due chiamate: la prima al club ducale per chiedere il permesso a trattare con il tecnico rumeno. La seconda al diretto interessato.

IL COMO NON MOLLA CESC: PER L'INTER SI FA DURA A POCHI GIORNI DAL MONDIALE

Vertici fissati in giornata a Milano: Chivu sarebbe vicinissimo al ritorno nel club dove ha vinto il triplete da giocatore e lo scudetto da allenatore della primavera, tanto che il Parma è già alla ricerca di un possibile sostituto: De Rossi, Vanoli, Cannavaro e Gilardino i nomi più caldi.

Il presidente Krause è atteso nelle prossime ore a Parma: un rientro per partecipare al sorteggio dei calendari in programma proprio al Teatro Regio che sarebbe dovuto essere l'occasione per ufficializzare il rinnovo di Chivu. Con l'Ad Cherubini dovrà adesso studiare un piano B. 

Proposto un biennale, si aspetta la firma

Per lui - secondo quanto si apprende dopo l'incontro avenuto in serata al quale hanno partecipato Beppe Marotta, Piero Ausilio e Dario Baccin - sarebbe pronto un biennale e già da domani il contratto potrebbe essere firmato, chiudendo in breve tempo la querelle. Una scelta suggestiva visto che Chivu è uno dei grandi protagonisti del triplete del 2010, allenatore di successo nelle giovanili dell'Inter, un grande senso di appartenenza ai colori nerazzurri.

Dopo il gran rifiuto di Fabregas, il comunicato del Como per tenersi stretto il proprio allenatore e il no di Vieira, la scelta sembra ormai definitivamente ricadere su Chivu, che non vedrebbe l'ora di tornare a Milano e iniziare sin da subito con una grande vetrina, il Mondiale per Club.