Udinese-Verona 0-1
Il Verona sorprende l'Udinese e conquista una vittoria fondamentale in ottica salvezza. Deluso Runjaic, che ha assistito a una partita dominata dalla sua squadra, incapace però di perforare la solida difesa scaligera. A rivelarsi decisiva è stata la punizione impeccabile di Duda, match-winner al Bluenergy Stadium, che consente ai gialloblù di salire al quattordicesimo posto in classifica.
Nei primi 45 minuti è emerso un certo divario tecnico, con l'Udinese che ha costantemente occupato la metà campo avversaria alla ricerca del vantaggio.
Dopo il forfait e l'ulteriore infortunio di Tengstedt, Zanetti ha optato per un attacco a due con Sarr e Mosquera, ma i due si sono spesso pestati i piedi nelle rare occasioni offensive avute. Dall'altra parte, invece, i padroni di casa hanno provato con più insistenza a sorprendere la dfiesa scaligera, creando due opportunità con i colpi di testa di Lucca, con il primo alto e il secondo parato dal portiere gialloblù.

Nonostante le poche occasioni da rete, è stata l'Udinese a dominare il primo tempo, gestendo il possesso palla con autorità e imponendo il proprio ritmo di gioco.
Al rientro dagli spogliatoi, però, gli ospiti hanno mostrato un volto decisamente più vivace, aumentando i ritmi e rendendosi più pericolosi nella metà campo avversaria. Dopo un lungo giro palla infruttuoso, la squadra di Runjaic è stata colpita da un calcio di punizione eseguito magistralmente da Duda, che ha fatto esplodere la panchina gialloblù con il gol dell'1-0, decisivo per una vittoria cruciale in chiave salvezza.
Monza-Parma 1-1
Termina 1-1 tra Monza e Parma, un pareggio che non porta reali benefici a entrambe le formazioni, ancora bloccate nelle retrovie della classifica, rispettivamente all'ultimo e al quart'ultimo posto. La splendida rete di Bonny ha risposto al gol iniziale di Izzo, punendo i brianzoli che, nonostante una prestazione propositiva tra le mura amiche, non riescono ancora a trovare il successo.
Nel primo tempo all'U-Power Stadium è stato il Monza a prendere in mano il gioco, arrivando con frequenza dalle parti di Suzuki, che è stato chiamato in causa due volte dai tiri di Birindelli e Bianco.
Il Parma di Chivu, invece, ha cercato di accendersi a tratti in contropiede, affidandosi alla qualità di Bernabé e Man, senza però riuscire a mettere in difficoltà Turati. Il portiere biancorosso ha avuto però un brivido al 37', quando Almqvist ha sfiorato il gol con una girata di mancino che è terminata a pochi centimetri dal palo.
Proseguendo con determinazione anche nella ripresa, i brianzoli sono poi riusciti meritatamente a sbloccare il match. Tuttavia, prima del vantaggio, è stato decisivo un autentico miracolo di Turati, che ha negato il gol a Pellegrino al 47' con una parata che ha mantenuto il risultato sullo 0-0. Successivamente, il Monza ha ribaltato il fronte e ha esercitato una pressione costante sul Parma, fino a trovare il gol tanto atteso, sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
A siglare l'1-0 è stato il capitano Armando Izzo, pronto a ribattere in rete un rimpallo che ha lasciato il pallone a pochi centimetri dalla porta gialloblù.
Un gol che ha immediatamente scosso la formazione ospite, la quale ha iniziato a prendere il controllo del gioco, grazie anche all'ingresso di Bonny. Il subentrato ha cambiato le sorti dell'incontro con le sue accelerate e la sua classe. Al minuto 84, ha infatti superato la difesa brianzola con una grande giocata, concludendo con un tiro a giro perfetto che ha superato Turati e siglato il gol del pareggio.
