Altri

Il Torino sbanca Empoli con un gol da cineteca: Adams regala tre punti ai granata

Aggiornato
L'esultanza di Adams
L'esultanza di AdamsGABRIELE MALTINTI/GETTY IMAGES EUROPE/Getty Images via AFP
Un gol da centrocampo dello scozzese, entrato da pochi minuti, consente ai ragazzi di Paolo Vanoli di vincere dopo sei turni d'astinenza. Partita a lungo equilibrata, decisa dall'eurogol del centravanti britannico.

Sul campo dell'Empoli, il Torino dopo sei partite senza vittoria torna al successo e lo fa di misura, con uno 0-1 che risolleva il morale dei granata. I piemontesi raggiungono così in classifica proprio i toscani a quota 19.

Primo tempo vivace ma senza reti

Sono i toscani a partire meglio nel primo tempo, galvanizzati dai recenti risultati e dallo stato di forma dei suoi interpreti offensivi.

Gli attaccanti azzurri fanno ammattire i centrali difensivi del Toro (Adam Masina e Saul Coco vengono subito ammoniti), poi Lorenzo Colombo inizia il suo personale duello di tiri dalla distanza con Vanja Milinkovic-Savic, che è bravo a respingere anche il tiro di Faustino Anjorin.

La squadra ospite ci mette un po' per sbloccarsi e lo fa nella seconda parte di gara con due colpi di testa, uno dell'ex Samuele Ricci e uno a botta sicura di Antonio Sanabria, prodigiosamente respinto in angolo con un grande riflesso da Devis Vasquez.

Le statistiche
Le statisticheFlashscore

L'Empoli sviluppa bene la propria manovra in ampiezza, il Torino non sta a guardare: il primo tempo, divertente e con parecchie occasioni da una parte e dall'altra, termina però in parità.

La meraviglia di Adams

La ripresa si apre con una grossa chance capitata a Liberato Cacace, che non riesce a replicare il gol di Verona con una ghiotta chance ravvicinata.

Allora i due tecnici fanno ricorso ai cambi per sbloccare il match e Paolo Vanoli c'azzecca: al 64esimo il tecnico varesino inserisce Che Adams per Antonio Sanabria e sei minuti dopo l'attaccante scozzese stappa la gara con un gol da centrocampo, un tiro improvviso su cui nulla può il portiere empolese.

Il centravanti ex Southampton potrebbe raddoppiare poco dopo ma fallisce da due passi dopo una buona azione di Borna Sosa, poi nel finale permette ai suoi di giocare con il morale alto e di ripartire sempre con qualità, mettendo in difficoltà la difesa toscana in più circostanze.

I padroni di casa si gettano in avanti ma non riescono a imbastire niente di veramente pericoloso e così devono arrendersi.

Il post partita

Paolo Vanoli prima e Roberto D'Aversa poi hanno parlato al termine dell'incontro a Sky Sport: il primo ha elogiato la crescita di Che Adams, il secondo ha dichiarato che il pari sarebbe stato il risultato più giusto.