Altri

Il punto sul mercato di A: la Juve pensa a Osimhen ed Ederson, il Milan guarda all'estero

Ederson
EdersonPIERO CRUCIATTI / AFP
Guerra, Jashari e Xhaka sul taccuino di Tare, che deve sostituire Reijnders e quasi sicuramente Theo. Fiorentina davanti al Bologna per Dzeko, e punta pure Immobile. Il Parma pensa a De Rossi.

Chiusa la finestra straordinaria di mercato in occasione del Mondiale per Club, non si fermano le trattive in vista della prossima stagione.

Mentre si aspetta la prossima settimana per sciogliere il nodo del nuovo ct azzurro, con Gennaro Gattuso sempre in pole position, anche diverse panchine della Serie A 2025/2026 sono in cerca di un padrone e tra queste quella del Parma.

Parma, Fiorentina e Lecce ancora senza allenatore

Per i gialloblù avanza la candidatura di Daniele De Rossi. Potrebbe essere l'ex romanista il sostituto di Cristian Chivu, passato all'Inter, anche se l'operazione é ancora in fase di studio.

Più avanti è la Fiorentina, che ormai ha individuato in Stefano Pioli il dopo Palladino. L'attuale allenatore dell'Al Nassr non potrà però essere a Firenze prima del 3 luglio per motivi fiscali legati alla burocrazia araba. Il Lecce ha scelto: sarà Eusebio Di Francesco a guidare i giallorossi nella prossima stagione. Per l'allenatore abruzzese, 55 anni, è pronto un contratto di un anno con rinnovo automatico in caso di salvezza.

Tare al lavoro per rinforzare il Milan

La Fiorentina sta provando a riportare in Italia Ciro Immobile come vice Kean. Per l'ex laziale, ora al Besiktas, ci sarà da battere la concorrenza del Milan.

La stagione di Immobile in Turchia
La stagione di Immobile in TurchiaFlashscore

Intanto i rossoneri lavorano al dopo Reijnders. Tra i papabili c'è lo spagnolo Javi Guerra, del Valencia. Si fa anche il nome dello svizzero Ardon Jashari del Club Brugge, ma al momento la richiesta del club belga è ritenuta eccessiva. 

Più concreta, invece, la pista che porta a Granit Xhaka: il centrocampista ha già aperto alla destinazione, e la prossima settimana i rossoneri incontreranno il Bayer Leverkusen per provare a chiudere l’accordo. Vicina alla conclusione anche l’operazione per il classe 2007 Kevin Pasalić, possente difensore centrale svedese in scadenza con il Norrköping il 30 giugno.

In uscita, invece, attenzione a Ruben Loftus-Cheek. L'inglese potrebbe rientrare nei piani della Lazio. Piace molto a Maurizio Sarri, che lo ha già allenato al Chelsea.

La Juve deve scioglere la grana Vlahovic

Dalla Turchia potrebbe rientrare, dopo due stagioni, Edin Dzeko. La punta bosniaca è in scadenza con il Fenerbahce e il Bologna ha mostrato interesse.

Ora, però, si è fatta avanti anche la Fiorentina. L'obiettivo della Juventus a centrocampo è Ederson. L'Atalanta potrebbe anche decidere di cederlo, ma non intende fare sconti: per meno di 60 milioni di euro il brasiliano non lascia Bergamo. Più difficile arrivare a Sandro Tonali e Davide Frattesi. Il primo non vuole lasciare il Newcastle, mentre il secondo vuole conoscere meglio Chivu prima di prendere una decisione.

I bianconeri stanno valutando un doppio colpo in attacco in caso di partenza di Dusan Vlahovic. I primi nomi sono quelli di Osimhen e Kolo Muani, per il quale la Juve farà un tentativo con il PSG al termine del Mondiale per Club.

Ezzalzouli tra Como e Roma

Il Napoli non si ferma a De Bruyne. Il passaggio di Lorenzo Lucca dall'Udinese si avvicina. Col giocatore c'è già un accordo di massima. La prossima settimana si inizierà a trattare con il club friulano.

Il Como ha puntato Abde Ezzalzouli del Real Betis. L'attaccante di fascia, 23 anni, nazionale del Marocco, è valutato 20 milioni, ma l'ostacolo principale è l'ingaggio da 2,5 milioni di euro. Sul giocatore c'è anche la Roma, che però ha come primo obiettivo il riscatto dal Milan di Alexis Saelemaekers. Il Pisa, in attesa di incontrare Alberto Gilardino per la panchina, vorrebbe Giovanni Simeone per l'attacco.