"Richieste fantomatiche che a noi non arrivano mai". Così il presidente dell'Inter Beppe Marotta ha commentato le voci provenienti dalla Turchia di un interessamento del Fenerbahce, dopo quello del Galatasaray, per Calhanoglu. Così è probabile che il giocatore, attualmente a Istanbul, rimarrà in nerazzurro.
Piuttosto l'Inter porta avanti il discorso con l'Atalanta per Lookman, con la Dea che però non cede e continua a chiedere 50 milioni, oppure Francesco Pio Esposito come contropartita tecnica, ovvero proprio il giocatore, appena rientrato dallo Spezia dopo una grande stagione in Serie B, che i vicecampioni d'Europa non vogliono cedere.
Intanto dalla Spagna arrivano voci di un interessamento del Real Madrid per Barella, obiettivo per il centrocampo 'merengue' se Florentino Perez non riuscirà ad arrivare a Rodri del Manchester City.
Juve: spuntano due idee dal Liverpool
La Juventus è sempre più convinta di disfarsi di Vlahovic, in un modo che deve essere ancora individuato. Nel frattempo continua la ricerca di una punta da affiancare al nuovo arrivato David e visti i problemi per far tornare in bianconero Kolo Muani. Così ora c'è stato un contatto con l'entourage di Nunez, in uscita dal Liverpool e che piaceva anche al Napoli. Ma la richiesta di 60 milioni di euro da parte dei Reds aveva bloccato il discorso. La Juve per il bomber uruguayano ha controproposto la formula del prestito con obbligo di riscatto.
In uscita dal club campione d'Inghilterra c'è anche Chiesa, sul quale ci sono Napoli e Roma. Entrambe però, visto l'ingaggio del giocatore, avrebbero chiesto al Liverpool di pagarne la metà. Per Federico si parla anche di un clamoroso ritorno alla Juve se alla corte di Tudor non dovesse arrivare Sancho.
UFFICIALE: MATEO RETEGUI È UN GIOCATORE DEL CLUB SAUDITA AL-QADSIAH
Per quanto riguarda le corsie esterne, visto che presto i bianconeri potrebbero salutare Timothy Weah e Samuel Mbangula, la Vecchia Signora potrebbero virare su Nahuel Molina dell'Atletico Madrid o, se il budget dovesse essere inferiore, Jonathan Clauss del Nizza o Marco Palestra dell'Atalanta.
Estupinan dentro, Pobega, Colombo ed Emerson Royal fuori
Il Milan sembra aver rinunciato al terzino spagnolo Pubill, che non convince Allegri, e si concentra sugli obiettivi Jashari, centrocampista del Bruges, ed Estupinan, laterale del Brighton per il quale c'è stata un'offerta ufficiale di 15 milioni.
Proprio la voglia di finalizzare al più presto queste due trattative è il motivo per il quale il ds Tare è rimasto a Milano, anziché aggregarsi alla squadra per la tournee asiatica. Il dirigente sta lavorando anche alle cessioni, nello specifico quelle di Pobega al Bologna, ormai praticamente fatta, di Emerson Royal al Besiktas e di Colombo al Genoa.
Roma: ecco i primi 'si'
Ore decisive per la Roma, dove sono in arrivo Ferguson e Wesley, che il Flamengo ha ceduto ai giallorossi per 25 milioni più 5 di bonus. La società carioca ha comunque chiesto al calciatore di non partire per l'Italia prima che sia acquistato un suo sostituto, ma sarebbe questione di ore.
OSIMHEN-GALATASARAY, TUTTO FATTO: IL NIGERIANO DOMANI A ISTANBUL PER FIRMARE CON I TURCHI
C'è anche un interessamento del ds romanista Massara per Laurientè del Sassuolo, dopo che è sfumato il trasferimento di quest'ultimo al Sunderland. Alla Roma serve anche un secondo portiere, ma è un argomento che sarà affrontato in seguito.
Atalanta e Como: gli obiettivi
L'Atalanta, invece, dopo aver ufficializzato l'addio di Mateo Retegui, punta a reinvestire il maxi tesoretto sul leccese Krstovic e su Diego Moreira, 21enne esterno sinistro dello Strasburgo. Ci sarebbe già stata un'offerta di 20 milioni ai francesi ma la situazione è complicata dal fatto che questo calciatore fa parte della 'galassia' del Chelsea.

Infine due colpi del Como, dove è in arrivo Morata dopo che il passaggio di Osimhen al Galatasaray ha sbloccato la situazione dello spagnolo. Dal Real Madrid arriverà invece Jacobo Ramon, 'gigante' (è alto 1,96) anche della difesa della nazionale under 20 spagnola, da tempo seguito da Fabregas e che ha già esordito nella Liga. Una presenza anche nel recente Mondiale per Club. La formula del suo acquisto è la stessa usata a suo tempo per Nico Paz, ovvero riscatto e controriscatto a favore del Real valido per un triennio.