Altri

Il punto sul mercato di A: il Milan accoglie Boniface, Diouf all'Inter, il Napoli pensa a Højlund

Victor Boniface con la maglia del Bayer Leverkusen
Victor Boniface con la maglia del Bayer LeverkusenJurgen Fromme / firo Sportphoto / DPPI via AFP
A Milano cambia lo scenario: i rossoneri salutano Okafor e puntano su Boniface, mentre i nerazzurri, dopo la cessione di Asllani, si preparano ad accogliere Diouf. Sul fronte giallorosso resta in salita la trattativa per Sancho, mentre a Napoli l’attesa è tutta per Højlund.

La vera copertina di giornata, nonostante un mercato costantemente in fermento, porta la firma di Domenico Berardi, che ha scelto ancora una volta il Sassuolo. L’attaccante ha rinnovato fino al 2029, confermando la volontà di restare bandiera neroverde.

A Milano intanto si chiude un capitolo e se ne apre un altro. Noah Okafor lascia i rossoneri dopo appena una stagione, ceduto al Leeds per 21 milioni di euro più bonus. Al suo posto il Milan ha scelto Victor Boniface, attaccante del Bayer Leverkusen: accordo trovato sulla base di un prestito con diritto di riscatto per una cifra complessiva di 29 milioni. Un investimento che conferma la linea rossonera di puntare su profili giovani ma già pronti al salto di qualità.

Affare Sancho appeso a un filo, Diouf pronto all'Inter

Sul fronte giallorosso, la telenovela di giornata (e non solo) è quella che porta a Jadon Sancho. Con il Manchester United l’intesa è stata trovata a 17 milioni, ma resta il nodo ingaggio: Sancho chiede 6,5 milioni, la Roma si ferma a 5,5. In più, gli agenti hanno messo sul tavolo commissioni da 10 milioni. Una trattativa complicata, che i giallorossi proveranno a portare avanti fino all’ultimo respiro.

Nel frattempo, il mercato inglese si muove. Per sostituire il partente Marc Guehi, vicino al Liverpool, il Crystal Palace sta sondando diversi nomi, e una pista porta a Lloyd Kelly della Juventus. Secondo il Guardian, i bianconeri hanno aperto alla trattativa. 

Capitolo Inter. La cessione di Kristjan Asllani al Torino (prestito oneroso da 1,5 milioni con obbligo di riscatto a 12) libera spazio per un nuovo innesto in mediana. Il nome è quello di Andy Diouf, 22enne del Lens, per il quale i nerazzurri hanno trovato un accordo da 20 milioni più 5 di bonus. Un profilo dinamico, che porta sicuramente fisicità e gamba al centrocampo di Cristian Chivu.

Le statistiche di Diouf
Le statistiche di DioufFlashscore

Napoli e l’incognita Højlund

Nel frattempo, a Napoli resta sospeso il grande nodo legato al reparto offensivo: Rasmus Højlund. Il Manchester United ha aperto a due soluzioni, prestito con diritto o con obbligo di riscatto, ma spinge decisamente per la seconda formula. Il danese, dal canto suo, gradirebbe una soluzione definitiva, mentre il club azzurro prende tempo: l’operazione è complessa, non solo per i costi elevati ma anche per la volontà di valutare con attenzione un profilo che rappresenterebbe un investimento pesantissimo.

A sorridere, invece, è il Bologna, pronto a chiudere per Jonathan Rowe. L’accordo con il Marsiglia si aggira sui 19,5 milioni più il 10% sulla futura rivendita: un affare che porta la firma dell’intuito di Giovanni Sartori, capace di approfittare della situazione favorevole. Rowe, infatti, era finito ai margini dopo una clamorosa lite con Adrien Rabiot e il Bologna ne ha approfittato, muovendosi con rapidità. 

Le altre operazioni

Sul fronte ufficialità, si muovono anche le piazze meno nobili ma molto attive. La Cremonese ha messo sotto contratto Antonio Sanabria, arrivato a titolo definitivo dal Torino, e ora guarda con decisione a Colpani del Monza come prossimo obiettivo. Il Lecce ha annunciato l’ingaggio del difensore tedesco Jamil Siebert dal Fortuna Düsseldorf, mentre il Sassuolo ha chiuso per Aster Vranckx dal Wolfsburg, rinforzando così la mediana a disposizione di Fabio Grosso.

Infine, la Juventus, oltre a Douglas Luiz, partito oggi per Nottingham, saluta (anche se momentaneamente) Arthur Melo, che torna in Brasile al Grêmio con un prestito secco fino al 2026. Un’operazione senza diritto di riscatto che mette un punto, almeno provvisorio, sull’avventura bianconera del centrocampista brasiliano.