Una sfida salvezza estremamente importante, quella tra Parma e Monza, affidato a Bocchetti dopo l'esonero di Nesta per provare ad abbandonare l'ultimo posto in classifica. I Crociati, dinanzi a un avversario frizzante e propositivo, ha rimediato nella ripresa a un primo tempo insufficiente, stappando il match con il rigore trasformato da Hernani. Buona, però, la reazione degli ospiti, a segno nel quarto d'ora finale per fare 1-1 e agguantare il pareggio. In extremis, però, la squadra di Pecchia ha tentato il tutto per tutto, trovando il gol della vittoria (2-1) con Valenti al 97'.
Il Parma rischia ma si salva con l'aiuto del VAR
La cura Bocchetti è stata visibile fin dai primissimi minuti, nei quali il Monza ha creato quattro palle gol nitide e si è visto annullare due gol. Erano bastati 2 minuti ai biancorossi per sbloccare il risultato, rimasto però sullo 0-0 dopo il check del VAR: palla uscita di millimetri oltre la linea di fondo sul cross di Caprari e urlo strozzato in gola per Ciurria, l'autore del gol.
Con il Parma ancora dormiente, la formazione lombarda si è fatta nuovamente avanti arrivando a gonfiare la rete per la seconda volta in meno di 10 minuti. Ancora una volta, però, gli 11 di Pecchia si sono salvati, in questo caso grazie a un fuorigioco del 10 avversario, che aveva offerto l'assist al compagno Maldini a tu per tu con Suzuki.
I padroni di casa hanno continuato a fare fatica in tutta la prima frazione, concedendo tante occasioni ai monzesi e risultando inefficaci davanti alla porta difesa da Turati. Tanti gli spazi lasciati dai Crociati, salvati dal loro portiere su un bel tiro in diagonale di Caprari. 45' tutto sommato dominati dalla compagine biancorossa, la quale ha sfruttato il poco movimento e le poche idee dei rivali odierni per controllare il gioco senza, però, trovare la via del gol.
L'ingenuità di Marì costa caro al Monza
Nella ripresa i ruoli si sono immediatamente invertiti, con il Parma protagonista di una reazione feroce culminata con la conquista di un calcio di rigore. Ingenuità di Pablo Marì, autore di un fallo molto duro su Coulibaly proprio sulla linea che delimita l'area di rigore: oltre al danno anche la beffa per lo spagnolo che, già ammonito, ha conquistato il secondo cartellino giallo della sua gara e ha lasciato i suoi in inferiorità numerica.
Una volta confermato il penalty, Hernani ha raccolto il pallone, prendendosi la responsabilità dagli 11 metri e siglando la rete del vantaggio al 56'. 1-0 che ha inevitabilmente condizionato il morale degli ospiti, sotto di un gol e di un uomo in trasferta.

Il Monza però, nel frangente finale, ha superato anche la sfortuna e, dopo il gol (il terzo) annullato a Djuric, è riuscita ad acciuffare il pareggio grazie ai cambi di Bocchetti. Assist di Martins e gol di Pedro Pereira: decisivi per i biancorossi i subentrati, capaci di sorprendere la difesa avversaria per portare il risultato sull'1-1.
Clamoroso poi sull'ultimo tocco della partita, con il corner battuto dal Parma sulla testa di Valenti, letale al 97' con una spizzata beffarda che ha mandato ko i biancorossi. Grande delusione per la compagine lombarda, affondata all'ultimo secondo dopo un secondo tempo tenace anche in 10 contro 11.