Altri

Il Monza già retrocesso sbanca Udine: 2-1 nel finale firmato da Keita Baldé

La festa dei giocatori del Monza
La festa dei giocatori del Monza ETTORE GRIFFONI / EPA / Profimedia
Al Bluenergy Stadium il Monza, già retrocesso, sorprende l’Udinese e vince 2-1 grazie al gol nel finale di Keita Baldé. Dopo il botta e risposta tra Caprari e Lucca, i friulani sfiorano il sorpasso ma si fanno punire in contropiede.

Al Bluenergy Stadium va in archivio una sfida senza grandi implicazioni di classifica, ma non priva di colpi di scena: il Monza, già retrocesso, ha superato per 2-1 un’Udinese priva di pressioni, ma incapace di capitalizzare il predominio territoriale.

Dopo il vantaggio iniziale firmato da Caprari, i friulani hanno reagito affidandosi all’estro del rientrante Lucca, autore di una splendida rete che aveva momentaneamente riequilibrato il punteggio. A decidere il match è stato però Keita Baldé, letale in contropiede nel finale, regalando così un successo ai brianzoli nella penultima trasferta della stagione.

Primo tempo privo di grandi emozioni

L'assenza di una posta in gioco ha inevitabilmente influenzato l'andamento del match. Come previsto, l'Udinese ha dominato il possesso palla, stabilendosi nella metà campo avversaria e cercando di sfruttare i varchi con un giro palla paziente. I bianconeri hanno giocato prevalentemente sulle fasce, con diversi cross e approfittando della velocità di Modesto e Kamara. Proprio quest'ultimo, al 18', ha firmato la prima occasione della partita con una mezza rovesciata su cross dell'altro esterno, con il pallone terminato però lontano dalla porta. 

La rete di passaggi dell'Udinese nel primo tempo contro il Monza
La rete di passaggi dell'Udinese nel primo tempo contro il MonzaOpta by Statsperform / Timothy Rogers / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP

Più pericoloso è stato Solet, che ha creato la prima vera chance del match con un’incursione centrale e un uno-due con Modesto, concluso con un destro in diagonale parato splendidamente dal giovane Pizzignacco.

Poco dopo, un tiro di Payero dalla distanza è terminato alto sopra la traversa, mentre l’unico squillo del Monza nel primo tempo è arrivato da Forson, autore di un'azione personale che si è conclusa con un tunnel su Bjiol e un tiro-cross insidioso, terminato però sul fondo.

Lucca rientra e risponde a Caprari, Keita Balde chiude la gara

Alla ricerca di una svolta, Kosta Runjaic ha cercato di dare nuova energia alla sua squadra inserendo Lovric e Lucca all'inizio della ripresa, con quest'ultimo che tornava in campo dopo l'infortunio per affiancare l'attaccante Davis.

Dopo un primo tempo incolore, è stato però il Monza a sorprendere, sbloccando il match grazie a una poderosa discesa di Birindelli sulla fascia destra. L'esterno biancorosso è arrivato fino in area e, dopo aver colpito di destro, ha centrato il palo; il pallone è poi rimbalzato su Caprari, che, in caduta e con la spalla, ha infilato la rete per il vantaggio dei suoi.

L'Udinese ha dovuto quindi ripartire da zero, ma ha rapidamente ripreso il controllo della partita, spingendo con insistenza nella metà campo avversaria alla ricerca del pareggio. A risollevare le sorti dei friulani ci ha pensato il subentrato Lucca, che ha impiegato pochi minuti per diventare protagonista.

Su un lancio lungo di Kalstrom, apparentemente innocuo, il centravanti bianconero ha colpito al volo con un destro preciso e potente, fulminando Pizzignacco con un diagonale chirurgico che ha siglato l'1-1 e restituito speranza all'Udinese.

Con il pareggio ritrovato, la squadra bianconera ha cercato l'assalto finale, spingendo con determinazione nei minuti conclusivi alla ricerca del sorpasso. Lucca e Lovric si sono resi protagonisti di alcune occasioni pericolose, impegnando la difesa del Monza e sfiorando il gol del 2-1, ma senza riuscire a concretizzare le loro opportunità.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchOpta by Statsperform

Ma nel momento di massimo sforzo offensivo, i friulani si sono scoperti: un errore in uscita di Kamara ha permesso a Birindelli di recuperare palla e innescare il contropiede. L’azione si è sviluppata rapidamente, cogliendo impreparata la retroguardia di casa e consentendo a Keita Baldé di firmare il nuovo vantaggio biancorosso, vanificando così gli sforzi dell’Udinese.