Altri

Il Milan soffre ma batte l'Empoli al "Castellani", Leao e Gimenez regalano la vittoria a Conceicao

Santiago Giménez esulta per il primo gol in rossonero durante Empoli-Milan
Santiago Giménez esulta per il primo gol in rossonero durante Empoli-MilanGabriele Maltinti / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
Il Milan conquista una vittoria cruciale in trasferta contro l'Empoli, imponendosi 2-0 grazie alle reti dei subentrati Leão e Giménez. Un match infuocato, caratterizzato da un episodio arbitrale controverso, con l'espulsione di Tomori, che diventerà sicuramente oggetto di accese discussioni.

Due cartellini rossi (di cui uno particolarmente controverso), alta tensione, gol e una posta in gioco altissima: così si sono svolti i 90 minuti di Empoli-Milan, un match vivido e ricco di occasioni. I rossoneri, vittoriosi 2-0, hanno sbloccato la partita nel secondo tempo grazie ai sigilli decisivi dei subentrati Leão e Giménez, che hanno regalato al Milan il terzo risultato utile consecutivo in Serie A.

Colombo fa tremare il palo e il Milan di Conceição

Una pioggia incessante e numerosi episodi hanno caratterizzato il primo tempo al "Castellani", dove i rossoneri non hanno mostrato grande carattere nell'approccio al match. Tuttavia, il Diavolo ha avuto la possibilità di giocare in superiorità numerica già nei primi minuti, quando Cacace ha commesso un fallo pericoloso su Walker. Un intervento al limite, con il piede a martello sulla tibia dell'inglese, che però è stato giudicato non punibile dal VAR.

Dopo varie proteste, il Milan ha cercato di mettere l'Empoli in difficoltà, affidandosi alle giocate di Joao Felix, che, dopo essere stato ammonito per simulazione a seguito di un tunnel in area, ha sfiorato il gol con un destro dal limite che è uscito di poco.

Superato il momento di pressione dei rossoneri, i toscani hanno preso il controllo del gioco, gestendo meglio i momenti del match. Gli uomini di D'Aversa sono andati vicini al vantaggio con un pregevole tiro a giro di Lorenzo Colombo, il cui tentativo si è infranto sul palo interno al 32'.

Un episodio che ha allertato Sérgio Conceição, insoddisfatto della performance dei suoi, tanto da decidere di mandare immediatamente a scaldare Christian Pulisic, Rafael LeãoSantiago Giménez, cercando di correggere la rotta dopo un primo tempo altalenante.

Leão e Giménez salvano il Milan dopo un episodio controverso

Con l'ingresso del 7, del 10 e dell'11, i rossoneri hanno optato per un audace 4-2-4, spingendo al massimo in fase offensiva per cercare di scardinare la solida difesa azzurra. Quest'ultima, messa sotto pressione da più fronti, ha vacillato nei primi 10' della ripresa, ma è stata "salvata" da una decisione errata del guardalinee e da una lacuna nel regolamento arbitrale. Il tutto è iniziato con un lancio lungo per Colombo, in posizione di fuorigioco. 

Nonostante ciò, l'attaccante dei toscani ha proseguito la corsa verso il pallone, senza che l'arbitro interrompesse il gioco. Nel frattempo, mentre si attendeva il possibile sbandieramento, Tomori, già ammonito, ha effettuato un tackle scomposto sull'ex attaccante del Milan, guadagnandosi il secondo cartellino giallo. Il problema? In questa situazione, il VAR non ha potuto intervenire per correggere la decisione, confermando così l'espulsione del difensore numero 23, nonostante la posizione di fuorigioco.

Un episodio che ha ulteriormente infiammato gli animi, con i nervi saltati del tutto dieci minuti più tardi, quando Marianucci ha commesso un'ingenuità su Gimenez, colpendolo intenzionalmente a palla lontana e ricevendo il cartellino rosso. Questo ha ristabilito la parità numerica, riaccendendo la speranza per il Diavolo che, con cinismo, ha sfruttato l'opportunità per perforare la difesa azzurra. Protagonisti assoluti i subentrati: Pulisic ha regalato un assist di pregevole fattura a Leao, che, lasciato libero sul secondo palo, ha infilato la rete con un colpo di testa vincente al 68'.

Superata la resistenza dell'Empoli, la squadra di Conceição si è poi sbloccata definitivamente, offrendo sprazzi di grande calcio. Dodici minuti dopo, il nuovo arrivato Giménez, il "Bebote", ha raddoppiato con un sinistro preciso e letale in area, che ha sorpreso Vasquez e fissato il punteggio sul 2-0.

Grazie alla vittoria conquistata al "Castellani", la formazione lombarda balza al settimo posto in classifica, in attesa del match tra Lecce e Bologna. L'Empoli, nonostante l'impegno e il carattere dimostrato, scivola al 17esimo posto, trovandosi in una situazione di classifica sempre più precaria.