Altri

Il Milan non va oltre l'1-1 casalingo contro il Cagliari: Zortea replica a Morata

Aggiornato
Il disappunto di Leao
Il disappunto di LeaoPIERO CRUCIATTI/AFP
I rossoneri dopo il successo in Supercoppa non riescono a vincere in campionato e si fanno imbrigliare dai sardi, che vanno sotto ma poi pareggiano con merito.

Dopo il pari dell'andata, il Milan non trova i tre punti contro il Cagliari neanche al ritorno. Al "Meazza" finisce 1-1, un risultato che di certo non aiuta i rossoneri a risalire in classifica, che non approfittano dei pari di Atalanta, Lazio e Juventus.

Tanto calcio e zero gol

Parte a mille il Milan neo campione di Supercoppa, che contro il Cagliari cerca un successo per dare continuità al momento.

E dalle prime battute sembra che per i rossoneri possa essere una passeggiata visto l'atteggiamento aggressivo dei ragazzi di Sergio Conceicao, che creano tanto ma non sbloccano la gara, anche per merito di Elia Caprile, al debutto coi sardi.

Nel finale i rossoneri rischiano e non poco in un paio di ripartenze, una su tutte quella gestita da Mattia Felici che trova un grande intervento di Mike Maignan a negargli la gioia di un gol a S. Siro.

All'intervallo è 0-0, un risultato giusto che rende merito anche alla tenuta del campo degli ospiti, solidi e rapidi nell'innescare i propri interpreti offensivi.

Due reti in quattro minuti

Nel secondo tempo il Milan parte nuovamente forte e con Christian Pulisic scheggia la traversa nei minuti iniziali. Poco dopo è sempre lo statunitense a propiziare l'1-0, colpendo il palo su una conclusione nata dall'estro di Theo Hernandez e poi finalizzata da Alvaro Morata con un comodo tap-in.

Ma il vantaggio dura appena tre minuti, perché in un'azione apparentemente innocua è Nadir Zortea a bucare la porta dei padroni di casa con un bel diagnonale, complice però l'errata lettura di Mike Maignan. Quarto gol in campionato per il laterale del Cagliari.

Dopo un'enorme occasione capitata a Christian Pulisic a tu per tu con Elia Caprile, il Milan allora ci prova con i cambi di Sergio Conceicao: Tammy Abraham e Alex Jimenez. I due confezionano una palla gol che però l'inglese non è in grado di capitalizzare. Pochi minuti dopo l'ex Roma spreca nuovamente scontrandosi col muro eretto da Elia Caprile.

L'ultima occasione capita nei minuti di recupero ancora al Milan, ma la punizione di Theo Hernandez oltre il quinto minuto di recupero viene salvata ancora una volta dal portiere ex Napoli.

Il post gara

Le versioni dei due allenatori dopo il match: per Sergio Conceicao è stato il primo tempo peggiore da quando fa l'allenatore, per Davide Nicola una gara ben interpretata dai suoi. Leggi qui le loro parole.