Altri

Il Milan condanna il Venezia al "Penzo": 2-0 firmato Pulisic e Gimenez

Christian Pulisic
Christian PulisicETTORE GRIFFONI / EPA / Profimedia
Il Milan ha vinto 2-0 contro il Venezia grazie ai gol di Pulisic e Gimenez, consolidando i progressi mostrati da Conceição. Nonostante la buona prestazione dei lagunari, che hanno cercato invano il pareggio, i rossoneri hanno mantenuto il vantaggio e conquistato la vittoria.

Con la mente già rivolta alla finale di Coppa Italia, il Milan è arrivato al "Penzo" con l'obiettivo di consolidare i progressi mostrati sotto la guida di Conceição. A rendere complicato il pomeriggio dei rossoneri ci ha pensato un Venezia affamato di punti salvezza, determinato a evitare la retrocessione dopo una sola stagione in Serie A.

Nonostante l'ennesima buona prestazione dei lagunari, però, il Diavolo ha portato a casa una vittoria solida per 2-0, con i gol di Pulisic e Gimenez a sancire il trionfo. 

Pulisic colpisce, il Venezia comanda

Il Milan è partito subito forte, sbloccando la partita al 5' grazie a un errore in fase di impostazione di Condé. Jimenez ha approfittato dell'ingenuità dell'avversario e ha servito Fofana, che ha lanciato Pulisic in area per l'1-0. Un avvio promettente per i rossoneri, ma il Venezia non ci ha messo molto a reagire, affrontando senza timore la squadra di Conceição.

Sotto di un gol, i lagunari hanno alzato il pressing e messo subito sotto pressione la difesa milanista. Zerbin ha sfiorato il pareggio con un sinistro che, dopo un dribbling di Yeboah su Pavlovic, è finito a pochi centimetri dal palo. Al 23', Yeboah ha avuto un'altra opportunità su angolo, ma il suo destro ravvicinato è stato troppo impreciso. Il Venezia ha continuato a spingere, mentre il Milan ha fatto fatica a mantenere il ritmo, limitandosi a ripartire in contropiede.

Il grafico dei tiri del Venezia nel primo tempo contro il Milan
Il grafico dei tiri del Venezia nel primo tempo contro il MilanOpta by Statsperform / Timothy Rogers / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP

Al 34', poi, il gol di Yeboah è stato annullato per fuorigioco di Busio, ma la squadra di Di Francesco aveva ormai preso in mano il gioco, mettendo costantemente sotto pressione la retroguardia rossonera. Il Milan, partito bene, è stato progressivamente schiacciato dal gioco del Venezia, che ha dominato gli ultimi minuti del primo tempo.

I rossoneri, non più incisivi come all'inizio, hanno visto il Venezia chiudere la frazione con una punizione potente di Nicolussi Caviglia, respinta senza troppa difficoltà da Maignan. Il primo tempo si è quindi concluso con il Milan in vantaggio, ma con il Venezia decisamente più concreto e determinato, capace di tenere in scacco i rossoneri.

Il Milan tiene botta e chiude il match

Nella ripresa il Diavolo ha controllato con maggiore ordine le iniziative del Venezia, meno incisive grazie a una ritrovata compattezza difensiva.

I ritmi si sono abbassati nei secondi 45 minuti, con il Milan capace di gestire il possesso e creare più spazi in avanti, sfiorando il raddoppio in diverse occasioni, soprattutto con Loftus-Cheek, entrato al posto di Leao al 70' e subito protagonista di un’occasione clamorosa. In campo anche Walker, al rientro dopo la frattura al gomito, subentrato a un acciaccato Jimenez.

Il club lombardo ha dovuto comunque subire l'ultimo, disperato assalto del Venezia, che cercava almeno un punto per la salvezza. Un punto che non è arrivato, con i rossoneri che hanno mantenuto il clean sheet e chiuso il match al 96' con la rete di Gimenez, conquistando una vittoria fondamentale e tornando al successo in Serie A dopo la sconfitta interna contro l'Atalanta.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchOpta by Statsperform

Ora, il Venezia deve sperare in una sconfitta di Empoli e Lecce, impegnate rispettivamente contro Fiorentina e Atalanta.