Altri

Il Milan cade ancora: il Torino manda i rossoneri ko con un 2-1 e un super Milinkovic-Savic

Vanja Milinkovic-Savic esulta durante Torino-Milan
Vanja Milinkovic-Savic esulta durante Torino-MilanIPA, Independent Photo Agency Srl / Alamy / Profimedia
Il Milan, reduce dalla delusione in Champions League, non è riuscito a reagire nella sfida contro il Torino, perdendo 2-1 con una serie di errori incredibili. La squadra di Vanoli ha approfittato delle disattenzioni rossonere, con un ottimo Milinkovic-Savic e un gol di Gineitis che hanno regalato ai granata una vittoria meritata.

Dal deludente ko in Champions League alla sfida insidiosa dell'Olimpico Grande Torino: i rossoneri si trovavano di fronte all'obbligo di risollevarsi dopo il fallimento europeo per mantenere vive le proprie ambizioni in campionato. Un obbligo però non onorato dal Diavolo, sconfitto dalla squadra di Vanoli con un preoccupante 2-1. Un risultato che, più che per il valore dell'avversaria, di indubbia qualità, desta preoccupazione per la serie di errori da scuola calcio commessi nel match. 

Il Milan pasticcia, Milinkovic-Savic sale in cattedra

La serata del Milan è iniziata nel peggiore dei modi, con un avvio sottotono e un clamoroso autogol di Thiaw al 5', che ha gettato nello sconforto Sérgio Conceição. Un rinvio apparentemente innocuo del Torino, con Maignan uscito dall'area, ha visto il portiere rossonero sparare il pallone addosso al compagno, facendo carambolare la sfera in rete per l'1-0 dei granata.

L'episodio ha scosso il Milan, ma la squadra ha reagito prontamente, trovandosi però di fronte a un insuperabile Milinkovic-Savic. Il portiere serbo è stato protagonista di un riflesso felino al 20' sul destro di Gimenez in area, e successivamente ha ipnotizzato Christian Pulisic, neutralizzando il suo rigore al 32'.

Il fallo di mano di Pedersen su un colpo di testa di Leao aveva infatti concesso al Milan la possibilità di pareggiare, ma l'estremo difensore del Torino ha negato il gol, respingendo il tentativo dallo 11 metri dello statunitense, fino ad oggi impeccabile dal dischetto.

Lo storico dei rigori calciati da Pulisic
Lo storico dei rigori calciati da PulisicFlashscore

Una prima frazione, dunque, completamente storta per il Diavolo, che è stato poi salvato a pochi minuti dal termine da una parata prodigiosa di Maignan sul sinistro angolato di Vlasic, molto attivo sulla trequarti.

Fallimento rossonero

Un Milan decisamente rivedibile, subito rivisitato dal suo allenatore con l'uscita di Leao e l'ingresso di Fofana a inizio ripresa. Una mossa che ha consentito ai rossoneri di esercitare una maggiore pressione sui granata, schiacciati nella propria metà campo e in evidente difficoltà sotto il pressing avversario.

Tuttavia, il perfetto Milinkovic-Savic ha continuato la sua prestazione straordinaria, respingendo con grande reattività un tiro ben angolato di Joao Felix e un destro in diagonale di Reijnders, che ha visto il portiere serbo compiere una parata incredibile in controtempo sul contropiede ospite.

Il numero 14 olandese, però, si è preso la sua rivincita personale pochi minuti dopo, trovando la via del gol con un sinistro secco al 74' per il momentaneo 1-1. Un pareggio che è durato però solo due minuti, con la difesa del Milan sorpresa da un calcio di punizione al limite dell'area battuto rapidamente da Sanabria, che ha pescato Gineitis, abile a trafiggere Maignan con un mancino rasoterra e riportare in vantaggio i granata.

La sequenza del gol di Gineitis
La sequenza del gol di GineitisFlashscore

Troppo ingenua la squadra del Diavolo, colpevole di rimanere immobile a osservare l'episodio del fallo commesso su Sanabria, venendo punita senza pietà dalla cinica compagine granata. Nemmeno l'ultimo assalto milanista è riuscito a scalfire la determinazione della squadra di Vanoli, protagonista di una prestazione solida e ben orchestrata, conclusa nel migliore dei modi. Resiliente di fronte alle folate avversarie, il Torino ha conquistato tre punti fondamentali, salendo all'undicesimo posto in classifica.