Altri

Il Lecce vince 2-1 lo scontro salvezza col Monza, secondo ko consecutivo per i brianzoli

I giocatori del Lecce festeggiano il gol del 2-1 contro il Monza
I giocatori del Lecce festeggiano il gol del 2-1 contro il MonzaMaurizio Lagana / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
Succede tutto nel primo tempo tra Lecce e Monza, con i padroni di casa avanti dopo due minuti con il primo gol in Serie A di Morente. Il rigore sbagliato da Krstovic e l'autogol di Dorgu avevano poi regalato il pareggio ai biancorossi, caduti nel finale di tempo con il gol dell'attaccante montenegrino.

Seconda vittoria nelle prime quattro gare da tecnico del Lecce per Marco Giampaolo con un 2-1 al Via del Mare contro il Monza di Alessandro Nesta. Reduci dal ko interno contro l'Udinese, i biancorossi non sono riusciti a rialzarsi contro i salentini, ottenendo un'altra sconfitta che li lascia ultimi in classifica, insieme al Venezia, a quota 10 punti.

Morente apre il match e Krstovic rimedia all'autorete di Dorgu

Partenza lampo della formazione salentina, subito aggressiva e protagonista del primo gol di giornata dopo soli due minuti dall'inizio del match. Difesa passiva del Monza, sorpresa da un lancio chilometrico di Berisha, il quale ha pescato Morente tutto solo e libero di andare a tu per tu con il portiere avversario. Prima rete in Serie A per l'esterno spagnolo. 

Il vantaggio ha caricato ancora di più i ragazzi di Giampaolo, ritornati subito in avanti provando ad approfittare dell'insufficiente retroguardia ospite. I padroni di casa si sono aggrappati alle giocate di Dorgu, positivo al 12' con un rigore procurato dopo una grande falcata e ingenuo, poco dopo la mezz'ora, sull'autogol realizzato dopo un malinteso con Falcone

Pareggio e reazione

Un pasticcio che è valso doppio per il Lecce, visto l'errore dagli 11 metri di Krstovic che, ipnotizzato da Turati. Con un colpo di testa indirizzato male verso il suo portiere il terzino danese ha regalato il pareggio al Monza. 

I giallorossi non si sono però disuniti, tenendo alta la concentrazione e avendo la meglio sulla compagine lombarda, bucata per la seconda volta al 44', quando Krstovic ha girato con violenza la sfera in rete sull'assist di Pierotti.

Un gol che ha condizionato la partita della squdra di Nesta, protagonista di buone trame di gioco ma poco compatti difensivamente, e che ha perso anche Caldirola per un problema muscolare.

Nella ripresa i biancorossi hanno preso coraggio alzando notevolmente il baricentro e obbligando gli avversari ad abbassarsi in difesa. Un approccio positivo del Monza, rientrato con un piglio diverso dagli spogliatoi e capace di impensierire più volte il Lecce. Numerose le chance create dagli ospiti, i quali si sono visti annullare prima un gol per fuorigioco sull'incursione di Bianco e, poi, un rigore assegnato dal direttore di gara e revocato dal VAR.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore

Stessa sorte per i padroni di casa che, entrati pericolosamente nell'area avversaria al minuto 77, hanno conquistato un penalty grazie a Rebic, atterrato da Forson. Un contatto ritenuto però troppo leggero dagli assistenti video, i quali hanno richiamato l'arbitro per invertire la decisione presa. 

Gestione comunque positiva del vantaggio degli 11 di Giampaolo, schiacciati nel finale ma molto compatti per evitare dispiaceri. Monza però troppo impreciso sotto porta, con Falcone chiamato poco in causa e sempre attento per disinnescare i tentativi ospiti. Secondo ko consecutivo per la formazione di Nesta, ultima in classifica a pari punti con il Venezia. Con questa vittoria, invece, il Lecce sale momentaneamente al 13esimo posto.