Altri

Il Lecce pareggia contro il Venezia al Via del Mare: Baschirotto segna dopo due anni e fa 1-1

Federico Baschirotto esulta per il gol del pareggio contro il Venezia
Federico Baschirotto esulta per il gol del pareggio contro il VeneziaGiovanni Evangelista / LaPresse / Profimedia
Il Lecce ha pareggiato 1-1 contro il Venezia, con entrambe le squadre in lotta per la salvezza. Dopo un inizio equilibrato, i lagunari sono passati in vantaggio grazie a un autogol di Gallo, ma il Lecce ha risposto con Baschirotto, trovando il pareggio su calcio d'angolo. Nonostante le occasioni nel finale, il punteggio è rimasto invariato.

Reduce da cinque sconfitte consecutive, il Lecce ha ospitato un Venezia che, pur senza vittorie, ha mostrato segnali di miglioramento nelle ultime uscite, perdendo di misura contro il Bologna e ottenendo pareggi contro Lazio, Atalanta e Napoli. Un incontro, quello del Via del Mare, cruciale in ottica salvezza, vista la posizione di entrambe le squadre in classifica.

Alla fine, nessuna delle due formazioni è riuscita a prevalere, con il match che si è concluso sull'1-1. Un risultato che "sorride" maggiormente alla squadra di Giampaolo, che si porta a +3 sull'Empoli, terzultimo, impegnato alle 15 contro il Cagliari. La squadra di Di Francesco, invece, sale a 21 punti, rimanendo penultima e con un distacco di 5 lunghezze proprio dal Lecce, quart'ultimo.

Tanta lotta ma poche occasioni

Il primo tempo è stato caratterizzato da grande intensità e aggressività, con i padroni di casa che, fin dai primi minuti, hanno cercato di prendere in mano il controllo del match, sfidando la difesa veneta. La retroguardia del Venezia, però, ha risposto con grande attenzione, annullando ogni pericolo grazie a una difesa alta, capace anche di mettere Krstovic in fuorigioco in diverse occasioni.

Il Lecce, comunque, si è mostrato particolarmente attivo in fase offensiva, puntando sulle accelerazioni di Tete Morente, che ha provato a sorprendere Radu con un destro potente, troppo centrale però per impensierire il portiere rumeno.

Gli attacchi nella trequarti avversaria del Lecce nel primo tempo
Gli attacchi nella trequarti avversaria del Lecce nel primo tempoOpta by Statsperform / ABBONDANZA SCURO LEZZI / EPA / Profimedia

Anche il Venezia ha fatto sentire la sua presenza in attacco, con un gioco ben organizzato e dinamico sulla trequarti. Kike Perez ha cercato di sbloccare il risultato con un potente tiro, ma poco angolato, facilmente bloccato da Falcone.

Successivamente, dopo una fase di gioco molto combattuta, segnata da numerosi contrasti e falli a centrocampo, i lagunari hanno provato a rompere l'equilibrio con una conclusione di Yeboah, il cui tentativo è terminato però alto sopra la traversa. Le due squadre sono quindi rientrate negli spogliatoi per l'intervallo, con il punteggio ancora fissato sullo 0-0.

Copione del match stravolto 

La seconda frazione di gioco ha visto un inizio completamente opposto a quello del primo tempo, quando era stato il Lecce a partire forte. Rientrato dagli spogliatoi, è stato invece il Venezia a prendere l'iniziativa, mettendo subito sotto pressione i salentini. I lagunari sono riusciti anche a sbloccare il risultato con il primo gol della partita, arrivato su una punizione insidiosa dalla destra battuta da Zerbin e indirizzata in rete da Gallo, autore di un autogol beffardo che ha regalato così l'1-0 ai veneti.

Nonostante lo svantaggio, la squadra di Giampaolo ha reagito con determinazione, cercando di rispondere con forza. Al 65', dopo vari tentativi, tra cui diversi cross respinti dalla difesa avversaria, il Lecce ha trovato il pareggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Baschirotto si è liberato della marcatura di Candé e ha spinto il pallone in rete, siglando un gol che mancava da due anni (4 febbraio 2023 contro la Cremonese) per il capitano giallorosso.

Con il Via del Mare infiammato, i padroni di casa hanno cercato di dare tutto per strappare una vittoria fondamentale in ottica salvezza, spingendo in attacco e sfiorando il vantaggio in due occasioni.

Grande rammarico per il Lecce, che, dopo un inizio di secondo tempo deludente, ha dimostrato pazienza e capacità di trovare gli spazi giusti per colpire gli avversari. Tuttavia, un palo colpito da N'Dri e una provvidenziale parata di Radu su un altro colpo di testa di Baschirotto hanno mantenuto il punteggio sull'1-1.