Vittoria fondamentale in chiave salvezza per il Como, che contro la Roma gioca una partita di grande maturità e alla fine trionfa 2-0 grazie a due reti nei minuti di recupero, sbloccandosi dopo un filotto senza vittorie.
Equilibrio in campo
Sotto gli occhi di Adrien Brody, Michael Fassbender, Keira Knightley e Dele Alli sono i giallorossi a partire meglio, schiacciando i padroni di casa nella propria metà campo giocando con qualità e convinzione. Di occasioni vere e proprie però solo quella al volo di Alexis Saelemaekers, vista l'assenza di un attaccante di ruolo nei capitolini.
Pian piano i padroni di casa acquistano fiducia e riuscendo ad uscire e guadagnare campo, con un Alieu Fadera attivo in ripartenza e un Andrea Belotti molto positivo contro la sua ex squadra.
La più grande chance del primo tempo capita ai lariani su punizione di Nico Paz, che scheggia la traversa anche se Mile Svilar sembrava esserci.

Gabrielloni fa la storia
Il secondo tempo inizia con Artem Dovbyk in campo anche se sono i lombardi a premere maggiormente, senza però riuscire a creare pericoli veri.
Dopo un quarto d'ora senza grandi emozioni i due allenatori decisono di affidarsi alla panchina per sbloccare il risultato e così entrano Lorenzo Pellegrini, Nicolò Pisilli e Gianluca Mancini per la Roma; Sergi Roberto, Patrick Cutrone, Alessandro Gabrielloni e Benjamin Kone per il Como.
I comaschi tentano un paio di conclusioni verso la porta avversaria, poi è la Roma all'improvviso a costruire una buona palla gol con Paulo Dybala che manda fuori di poco e poi esce per Matias Soulé.
Dopo le conclusioni fuori di Fadera e Cutrone, anche Paz sfiora la porta difesa da Svilar. Il punteggio rimane in bilico fino alla fine senza che le due squadre riescano ad approfittarne per spostare l'inerzia dalla propria parte, ma nel recupero è Alessandro Gabrielloni a trovare il tocco ravvicinato che porta il Como avanti, segnando il suo primo gol in Serie A e regalando ai suoi un successo che mancava dal 29 settembre.
La Roma si getta in avanti e i padroni di casa in contropiede la chiudono nell'ultima azione disponibile: questa volta Gabrielloni è altruista e serve all'accorrente Nico Paz il pallone del definitivo 2-0.
Il post partita
Claudio Ranieri nel post partita: "Hanno avuto più voglia di vincere", mentre Cesc Fabregas dedica il successo alla città e alla gente. Leggi le loro parole.