Altri

Giampaolo gode: "La squadra ha saputo soffrire" e Di Francesco: "Risultato immeritato"

Giampaolo e Di Francesco
Giampaolo e Di FrancescoMAURIZIO LAGANA/GETTY IMAGES EUROPE/Getty Images via AFP
Il tecnico abruzzese dopo la vittoria al ritorno su una panchina di A parla della mossa che ha cambiato la gara: "L'ingresso di Jean nel secondo tempo ci ha dato più equilibrio e ci ha permesso di subire di meno". Il conterraneo molto deluso dopo il risultato, vista la prestazione.

"La squadra ha saputo soffrire nei momenti difficili dimostrando di avere lo spirito giusto per affrontare un ottimo Venezia che sa palleggiare molto bene". Lo ha detto Marco Giampaolo, in conferenza stampa, commentando la vittoria esterna in laguna.

"L'ingresso di Jean nel secondo tempo ci ha dato più equilibrio e ci ha permesso di subire di meno - ha aggiunto il tecnico subentrato a Gotti -. Contava avere carattere e abbiamo dimostrato di averlo anche se non siamo stati sempre brillanti. Ma era una partita difficile, complicata. Questa vittoria ci consente di ripartire meglio. Adesso dobbiamo cercare continuità: sono contento per come abbiamo affrontato la gara anche superando le difficoltà che ha presentato, soprattutto ritrovando equilibrio nell'ultima parte dopo aver dominato".

Di Francesco affranto: "La squadra ha messo anima e cuore"

Eusebio Di Francesco, ai microfoni di DAZN, è sembrato invece molto affranto: "La squadra ha messo anima e cuore, non ha fatto calciare in porta gli avversari fino al settantesimo. Il risultato è immeritato, per le grandissime occasioni che abbiamo creato e per quello che abbiamo visto. Non meritiamo questo risultato, il Lecce è venuto per fare la sua partita. Siamo qui a leccarci le ferite, oggi è stata una partita assurda per quello che abbiamo messo in campo. Raramente vinco partite a culo, a volte ci vorrebbe quel pizzico di fortuna che tante volte capita spesso agli altri”

Risultato finale e posizione in classifica
Risultato finale e posizione in classificaFlashscore

Dopo il ko per 0-1 anche la contestazione dei tifosi: "Il calcio si lega ai risultati, lo capisco. Dobbiamo essere più legati al risultato, un aspetto su cui costruire la nostra salvezza. Dobbiamo essere più concreti. Faccio fatica a parlare di questa gara. Rifletterò stanotte, ma dispiace per i ragazzi che hanno messo tanto dentro la partita. Il dispiacere è di tutti e non ce la meritiamo questa sconfitta".

Dopo lo 0-1 i giocatori del Venezia hanno accusato il colpo: "Ci sta, si può capire anche se la capacità è quella di rimanere dentro la partita. In alcune situazioni dovevamo essere più lucidi. Sono entrati giocatori più freschi, che avrebbero dovuto avere più lucidità. Faccio fatica a giudicare la partita negli ultimi venti minuti, nei primi settanta abbiamo creato una grossa mole di gioco".