La Fiorentina è finita nell’occhio del ciclone. Secondo quanto riportato da Sky Sport, Raffaele Palladino avrebbe presentato le proprie dimissioni da allenatore viola, aprendo a uno scenario del tutto inatteso alla vigilia della programmazione estiva. Un vero colpo di scena che scuote l’ambiente, con la dirigenza ora impegnata in un disperato tentativo di ricucire lo strappo.
Il tecnico ex Monza, infatti, sembrerebbe irremovibile nella sua scelta, maturata nei giorni scorsi ma emersa con forza soltanto nelle ultime ore. Una decisione che arriva a meno di un anno dal suo insediamento ufficiale e che rischia di far ripartire da zero i piani della società toscana.

Tensione in casa viola
Le prime avvisaglie si erano già avvertite all’indomani del ko contro il Venezia, quando il direttore sportivo Daniele Pradè, parlando ai microfoni del club, aveva lasciato intendere che la posizione dell’allenatore non fosse poi così solida, nonostante il recente rinnovo: “Non va bene parlare a caldo ma ho parlato con Commisso e Ferrari, verranno fatte delle analisi profonde".
Anche Palladino, poco prima della sfida con il Bologna, aveva lasciato trasparire qualche crepa: “Dopo le vittorie e le sconfitte vanno sempre fatte delle riflessioni, normale. Soprattutto dopo le sconfitte”.
Ora, in attesa di una presa di posizione ufficiale, resta da capire se la Fiorentina riuscirà a ricomporre il rapporto o se sarà costretta a rientrare sul mercato degli allenatori con largo anticipo. Le prossime ore saranno decisive per conoscere le intenzioni definitive di Palladino e le strategie del club per gestire l’ennesimo ribaltone.
Palladino guarda altrove?
Al di là dei rapporti incrinati con la dirigenza e di una tifoseria critica nei suoi confronti, Raffaele Palladino potrebbe avere anche motivazioni personali alla base della decisione di dimettersi. In un momento in cui il valzer delle panchine in Serie A è più acceso che mai, non si può escludere che l’allenatore abbia ricevuto segnali da altri club e stia valutando un cambio di scenario dopo appena una stagione a Firenze.
Difficile, al momento, decifrare completamente le dinamiche in atto, ma tra le ipotesi sul tavolo c'è quella di un possibile approdo in altre piazze importanti. La Juventus, dove Tudor resta in bilico, potrebbe essere una possibilità. E nelle ultime ore, da Bergamo rimbalza la voce di un interessamento dell’Atalanta, nel caso in cui Gasperini dovesse accettare l’offerta della Roma.