Altri

Finisce l'imbattibilità della Roma: l'Atalanta vince 2-1 e conquista un posto in Champions League

Aggiornato
Ibrahim Sulemana
Ibrahim SulemanaMARCO LUZZANI/GETTY IMAGES EUROPE/Getty Images via AFP
I nerazzurri sbloccano con Lookman, vengono raggiunti da Cristante e poi trovano il gol vittoria nella ripresa con il subentrato Sulemana, che ferma la squadra di Ranieri dopo 19 partite.

Sul campo dell'Atalanta, la Roma cade 2-1 e resta dietro a Juventus e Lazio nella corsa al quarto posto. La Dea invece blinda la terza posizione guadagnandosi matematicamente la qualificazione alla prossima Champions League.

L'Atalanta spreca, la Roma ringrazia

Si parte fortissimo al Gewiss Stadium, con la Roma tutt'altro che timida e l'Atalanta che non sta a guardare: dopo una buona occasione per Bryan Cristante al minuto 8, la Dea la sblocca subito dopo con Ademola Lookman, che riceve da Charles De Ketelaere, si gira e fredda Mile Svilar con un destro preciso che si infila in basso alla sinistra del portiere serbo.

L'Atalanta ha una buona occasione con Ederson, i giallorossi non reagiscono e rischiano di capitolare al 19esimo e al 24esimo in due occasioni, in cui i nerazzurri in ripartenza non riescono a finalizzare nonostante una netta superiorità numerica e falliscono clamorosamente sotto porta, anche per merito di Mile Svilar: le due chance sprecate tengono in vita la Roma che al 32esimo trova il pari con Bryan Cristante, che colpisce di testa un cross preciso di Matias Soule e fa 1-1 nel momento peggiore dei suoi.

Le statistiche
Le statisticheOpta by Stats Perform

La parte finale di primo tempo è appannaggio della Roma, rinfrancata dal pari, che trova alcuni spiragli interessanti ma non riesce a punire gli orobici: all'intervallo dunque il risultato rimane in parità.

La decide Sulemana

La prima grande emozione del secondo tempo arriva poco dopo il quarto d'ora, quando l'arbitro prima assegna e poi toglie, dopo revisione VAR, un rigore alla Roma per fallo di Mario Pasalic su Manu Kone.

Poco dopo ecco i primi cambi: Lazar Samardzic e Ibrahim Sulemana nell'Atalanta prendono i posti lasciati da Mario Pasalic e Charles De Ketelaere.

RANIERI: "COME SI FA A DIRE CHE NON È RIGORE?"

In assenza di grandi sussulti ci prova Ademola Lookman, ma il nigeriano non riesce a centrare la porta con un tiro a giro. Poco dopo è l'"insospettabile" Ibrahim Sulemana che finalizza trovando il 2-1 con un destro potente e preciso in corsa dopo una sponda di Mateo Retegui al 75esimo: per il ghanese è il primo gol in maglia Atalanta.

La Roma inserisce Alexis Saelemaekers, Stephan El Shaarawy, Niccolò Pisilli e Tommaso Baldanzi, nell'Atalanta Gian Piero Gasperini concede qualche minuto a Marco Brescianini e Daniel Maldini.

Ma nel finale il convinto forcing giallorosso non produce effetti, con la Dea che si difende con i denti e riesce a strappare tre punti decisivi anche per le sorti delle competitor della Roma.