Portiere: Michele Di Gregorio, Juventus-Udinese
Apriamo la nostra rassegna di consigli con Michele Di Gregorio, reduce da un brillante 7 in pagella e da una prestazione superlativa contro la Lazio. A Torino sarà chiamato a ripetersi contro un’Udinese priva di pressioni di classifica e apparsa opaca nella recente sconfitta contro il Monza. Il portiere bianconero dovrà blindare la porta per tenere la Juventus in corsa per un posto in Champions League.

Sfida ben più impegnativa quella che attende Mile Svilar, che all’Olimpico affronterà il Milan in un vero e proprio spareggio europeo. Il numero uno giallorosso dovrà opporsi con la consueta reattività alle offensive rossonere per tenere viva la speranza di accesso alle coppe.
Riflettori puntati anche su Alex Meret, atteso al Tardini da una gara di grande attenzione e lucidità contro un Parma tutt’altro che arrendevole. Il Napoli, in piena volata Scudetto e tallonato dall’Inter, ha bisogno di certezze tra i pali: Meret resta uno dei punti fermi anche per i fantallenatori.
Infine Devis Vasquez, che dovrà sfoderare una prestazione solida contro un Monza insidioso per regalare all’Empoli tre punti vitali in chiave salvezza. Per i toscani non sono ammessi calcoli: servono vittoria e porta inviolata.
Difensore: Denzel Dumfries, Inter-Lazio
Denzel Dumfries è tornato protagonista sulla fascia destra dell’Inter. Contro la Lazio non sarà una sfida semplice, ma le assenze per squalifica di Zaccagni e Luca Pellegrini, oltre al probabile forfait di Nuno Tavares, potrebbero agevolare le sue sortite offensive. Il laterale olandese ha già dimostrato di avere il vizio del gol e potrebbe rivelarsi ancora una volta decisivo.

In casa Torino, Valentino Lazaro ha ritrovato spazio nell’undici titolare e si propone come uno dei protagonisti di giornata. Con i granata ormai senza particolari pressioni di classifica, il laterale austriaco ha l’occasione ideale per mettere in mostra le proprie qualità, soprattutto contro un Lecce che si gioca punti pesanti in chiave salvezza.
Ha riconquistato brillantezza e fiducia anche Theo Hernandez, rigenerato nel 3-4-3 disegnato da Conceição. La trasferta contro la Roma rappresenta un test importante, ma il terzino francese è tornato a spingere come sa e non è escluso che possa lasciare ancora il segno.
Chiudiamo con Nadir Zortea, una delle sorprese più gradite di questa stagione. L’ex Atalanta continua a collezionare ottime prestazioni e bonus preziosi per i fantallenatori. Contro il Venezia, occhio all’ennesima incursione decisiva.
Centrocampista: Riccardo Orsolini, Fiorentina-Bologna
A centrocampo il nome di punta è quello di Riccardo Orsolini, ormai colonna portante del Bologna e pedina imprescindibile anche per i fantallenatori. I rossoblù affronteranno un esame delicato al Franchi contro una Fiorentina rimaneggiata tra assenze e squalifiche: un'occasione ghiotta per “Orso”, chiamato a lasciare ancora il segno.

Chi sta vivendo un momento d’oro è Tino Anjorin, a segno nelle ultime due giornate e finalmente protagonista dopo una lunga serie di stop. All’Empoli è mancato eccome, e contro il Monza avrà l’opportunità di ribadire il suo valore e il suo peso nella manovra.
Una certezza per rendimento e affidabilità è Matteo Politano, diventato intoccabile per Conte. Il mancino azzurro si prepara a sfidare il Parma in una gara potenzialmente decisiva: i suoi strappi e le sue conclusioni potrebbero fare la differenza.
Chiudiamo con un altro big del reparto: Tijjani Reijnders, protagonista di una stagione ad alto rendimento tra gol e assist. Anche contro la Roma il centrocampista olandese andrà a caccia di bonus, forte di una condizione invidiabile.
Attaccante: Roberto Piccoli, Cagliari-Venezia
Il nome in cima alla lista per il reparto offensivo è Roberto Piccoli, desideroso di riscatto dopo un 5 in pagella poco entusiasmante. L’attaccante del Cagliari è a un passo dalla doppia cifra in Serie A e punta dritto al decimo centro stagionale: il match salvezza contro il Venezia può diventare l’occasione perfetta per timbrare e, magari, regalare la permanenza matematica in Serie A ai sardi.

Alle sue spalle spicca Nikola Krstovic, perno dell’attacco del Lecce. Il montenegrino ha bisogno di pochissimo per colpire, e contro un Torino ormai senza assilli, toccherà a lui guidare l’assalto in una gara che può valere punti cruciali in ottica salvezza.
Mateo Retegui, invece, tornerà al Ferraris da ex, pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua brillante stagione. Con il titolo di capocannoniere nel mirino, l’attaccante dell'Atalanta vorrà lasciare ancora il segno, in una sfida dal peso specifico basso ma carica di significato personale.
Chiude la rassegna Marcus Thuram, che potrebbe caricarsi l’attacco nerazzurro sulle spalle in caso di forfait di Lautaro Martinez. Il francese ha dimostrato di essere sempre letale negli spazi e cercherà di colpire anche contro la Lazio, in una gara dove l’Inter non può permettersi passi falsi.