Altri

Fantaconsigli: le migliori scelte per reparto in vista della 3ª giornata di Serie A

Taty Castellanos
Taty CastellanosCiro De Luca / NurPhoto / NurPhoto via AFP
La Serie A è pronta a scendere in campo per la terza giornata. Come di consueto, ecco i nostri suggerimenti reparto per reparto in ottica fanta: dall'estro e la fantasia di Nico Paz alla fame di gol del Taty Castellanos.

Portiere: Marco Carnesecchi, Atalanta-Lecce

Dopo le due settimane di pausa per le nazionali, si riparte dalla porta per i consigli ai fantallenatori. La garanzia di questa giornata è Marco Carnesecchi: cresciuto notevolmente negli ultimi anni, il portiere dell’Atalanta resta sempre reattivo tra i pali, pronto a regalare il primo clean sheet stagionale e a guidare la squadra verso la prima vittoria.

Le statistiche di Carnesecchi nelle prime due partite di Serie A
Le statistiche di Carnesecchi nelle prime due partite di Serie AOpta by Statsperform / ALESSIO MORGESE / Alessio Morgese / DPPI via AFP

Ottime chances anche per Ivan Provedel, a Reggio Emilia, dove la Lazio punta a consolidare la seconda vittoria consecutiva e il primo successo esterno sotto la guida di Sarri.

Più incerto il match tra Cagliari e Parma, ma Elia Caprile può essere la chiave del successo dei sardi. Obiettivo? Respingere gli attacchi crociati e gestire la pericolosità aerea di Mateo Pellegrino.

Chiudiamo con Milan-Bologna. I rossoneri dovranno fare a meno probabilmente di Leao e gestire alcuni problemi fisici di Estupinan, ma se c’è un portiere capace di reggere l’urto e tenere in piedi la squadra, quello è Mike Maignan.

Difensore: Angeliño, Roma-Torino

Passando ai difensori, il nome da tenere d’occhio è Angeliño per Roma-Torino. Con Gasperini, le corsie laterali hanno un peso enorme e il laterale spagnolo potrebbe risultare decisivo sotto la guida del nuovo mister, specialmente in partite così aperte.

I palloni recuperati da Angeliño in Roma-Bologna
I palloni recuperati da Angeliño in Roma-BolognaOpta by Statsperform / Giuseppe Maffia / NurPhoto / NurPhoto via AFP

Sempre sulle fasce, un profilo interessante di questa stagione è Samuele Angori, pronto a mettersi in mostra in casa contro l’Udinese: qualità e continuità potrebbero garantire un buon voto.

Nel big match Juventus-Inter, invece, la scelta ricade su Denzel Dumfries. Il terzino olandese è un’arma offensiva fondamentale sulla corsia di destra per Chivu e potrebbe essere l’uomo decisivo per portare bonus in una partita di alto livello.

Infine, occhi puntati su Federico Baschirotto. Dopo il gol realizzato a San Siro, il difensore della Cremonese avrà il compito di arginare le offensive del Verona al Bentegodi e potrebbe garantire un voto positivo anche senza bonus offensivi.

Centrocampista: Nico Paz, Como-Genoa

A centrocampo le scelte non mancano, ma una certezza per i fantallenatori è Nico Paz. Il gioiellino del Como vuole continuare a brillare al Sinigaglia dopo l’esordio scintillante contro la Lazio, pronto a infilarsi tra le maglie di un Genoa combattivo ma che potrebbe concedere spazi preziosi al numero 10 argentino.

La mappa di calore di Nico Paz contro la Lazio
La mappa di calore di Nico Paz contro la LazioOpta by Statsperform / Domenico Cippitelli / LiveMedia / DPPI via AFP

Spazio anche ad Atalanta-Lecce, match in cui i bergamaschi cercheranno di bucare il muro difensivo dei salentini, già vulnerabile nelle prime due giornate. In assenza di Ederson, Mario Pašalić resta l’uomo da cui passano gioco e bonus: il tuttofare di Juric, fresco di gol e assist, può ribadire la sua importanza anche in questo turno.

Occhi puntati anche su Matteo Politano, pronto a illuminare con le sue accelerazioni. Conte si affida all’esterno azzurro, reduce da un gol in Nazionale, che potrebbe portare sia un voto alto sia un bonus.

E infine, il Milan: Christian Pulisic sarà il faro offensivo dei rossoneri contro il Bologna. Ogni trama e ogni incursione passeranno dai suoi piedi: lo statunitense è chiamato a guidare il Diavolo e a trasformare ogni occasione in un brivido.

Attaccante: Valentín Castellanos, Sassuolo-Lazio

In attacco, la prima scelta non può che essere Taty Castellanos. Dopo la prestazione scintillante contro il Verona, l’argentino è chiamato a caricarsi sulle spalle tutte le responsabilità offensive della Lazio, orchestrando l’attacco con la sua classe e cercando nuovi bonus.

Le statistiche di Castellanos contro il Verona
Le statistiche di Castellanos contro il VeronaOpta by Statsperform / Marco Rosi - SS Lazio / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP

A Roma, l’Olimpico sarà il palcoscenico ideale per Matías Soulé. Il giovane della Roma sta dominando questo avvio di stagione e cercherà di confermare il suo stato di forma anche alla terza giornata.

Un altro nome da tenere d’occhio è Moise Kean. Dopo la doppietta con la Nazionale contro Israele, l’attaccante continua a far sentire il suo peso sotto porta. Senza Rrahmani, la difesa del Napoli rischia di diventare un vero e proprio campo di prova per le incursioni del bomber viola.

Chiudiamo con Marcus Thuram, protagonista crescente nella manovra dell’Inter. Dopo la delusione dell’ultimo turno, i nerazzurri vorranno rialzare subito la testa, e il francese ha tutte le qualità per sorprendere la Juventus e portare bonus.