Altri

Fantaconsigli: le migliori scelte per reparto in vista della 25ª giornata di Serie A

Mateo Retegui esulta per il poker segnato al Verona nella scorsa giornata
Mateo Retegui esulta per il poker segnato al Verona nella scorsa giornataAlessandro Sabattini / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
Archiviati i match di andata dei playoff di Champions League, è tutto pronto per un altro weekend di Serie A. Come di consueto, ecco i nostri consigli dettagliati reparto per reparto. Dalla straordinaria forma di Oumar Solet all'insaziabile fame di gol di Mateo Retegui.

Portiere: Wladimiro Falcone, Monza-Lecce

Sempre costante e reattivo, Wladimiro Falcone si conferma una garanzia in termini di rendimento e valutazioni. Ora, nella sfida contro il Monza, l’estremo difensore cercherà di conquistare il settimo clean sheet della stagione, dato che rende l'idea della sua qualità tra i pali. 

Le statistiche stagionali di Falcone
Le statistiche stagionali di FalconeOpta by Statsperform / Alessandro Sabattini / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP

Nicola Leali sta impressionando tra i pali del Genoa, offrendo prestazioni di alto livello. Contro il Venezia, sarà chiamato a mantenere la porta inviolata per contribuire al ritorno alla vittoria del Grifone.

Non sarà certamente una sfida semplice contro il Como, ma David de Gea cercherà di archiviare i due gol subiti a San Siro e di tornare a regalare soddisfazioni ai fantallenatori, con una prestazione da protagonista.

Se c'è qualcuno capace di arginare la potenza offensiva del Bologna, quello è Vanja Milinkovic-Savic, pronto a fare ancora una volta la differenza per il Torino con le sue parate decisive.

Difensore: Oumar Solet, Udinese-Empoli

Dopo la prestazione da autentico baluardo difensivo contro il Napoli, che gli è valsa un meritatissimo 7 in pagella, Oumar Solet cercherà di confermare il suo straordinario avvio in Serie A, aiutando l'Udinese a superare il test con l'Empoli.

Le statistiche di Solet contro il Napoli
Le statistiche di Solet contro il NapoliOpta by Statsperform / Franco Romano / NurPhoto / NurPhoto via AFP

Situazione di totale caos per il Monza, che è costretto a reagire immediatamente, affidandosi al ritorno di Alessandro Nesta in panchina. Una delle poche note positive per i brianzoli è Georgios Kyriakopoulos, sempre attivo sulla corsia di sinistra e pronto a cercare nuovi bonus nella sfida contro il Lecce.

Amir Rrahmani è chiamato a una sfida complicata contro la Lazio. Tuttavia, in queste gare ad alta intensità, il difensore del Napoli trova spesso la sua dimensione e, in alcune occasioni, regala anche bonus su palla inattiva. 

Valentino Lazaro rappresenta quella che potremmo definire un "bug" di listone. Pur essendo inserito come difensore, il giocatore del Torino sta guadagnando sempre più spazio nel ruolo di trequartista, nel 4-2-3-1 di Vanoli, motivo per il quale è consigliatissimo per il match con il Bologna. 

Centrocampista: Christian Pulisic, Milan-Verona

Da subentrato o da titolare, Christian Pulisic è sempre determinante. Dopo aver firmato due assist decisivi ad Empoli, "Captain America" cercherà di regalare nuovi bonus ai fantallenatori. Attenzione anche ai rigori, dove lo statunitense si sta dimostrando infallibile.

Christian Pulisic miglior assistman del Milan in questa stagione
Christian Pulisic miglior assistman del Milan in questa stagioneOpta by Statsperform / ALESSIO MORGESE / Alessio Morgese / DPPI via AFP

Dan Ndoye è determinato a ritrovare la forma migliore e ad alzare l'asticella. Per farlo, è chiamato a una prestazione solida e convincente in vista del complicato incontro con il Torino.

Lazio-Napoli rappresenta uno dei big match della giornata, dove saranno i protagonisti di qualità a fare la differenza. È per questo che bisogna puntare ancora su Mattia Zaccagni, capitano e vero trascinatore dei biancocelesti in questa stagione. 

Hans Nicolussi Caviglia sta emergendo con grande qualità e tecnica nel Venezia. In vista della sfida al "Ferraris", i lagunari riporranno la loro fiducia nelle sue doti da specialista, soprattutto nelle situazioni da fermo.

Attaccante: Mateo Retegui, Atalanta-Cagliari

Non c'è bisogno di aggiungere alcuna spiegazione: Mateo Retegui è una vera e propria macchina da gol, con già 20 reti all'attivo in questo campionato, e non ha certamente intenzione di fermarsi ora che la parte decisiva della stagione è alle porte. 

La prestazione travolgente di Retegui contro il Verona
La prestazione travolgente di Retegui contro il VeronaOpta by Statsperform / ALESSIO MORGESE / Alessio Morgese / DPPI via AFP

Privato dello squalificato Moise Kean, Palladino riporrà la sua totale fiducia in Lucas Beltran, che tornerà a ricoprire il ruolo di punta. Contro il Como, l'attaccante argentino cercherà di trascinare i suoi alla vittoria con la sua consueta determinazione.

Dopo aver ritrovato la via del gol a Torino, Andrea Pinamonti cercherà di ripetersi tra le mura amiche contro un Venezia che, pur mostrando segnali di crescita rispetto all'inizio della stagione, rimane vulnerabile in fase difensiva.

È giunto il momento di Lautaro Martinez. L'Inter ha potuto concedersi una settimana di riposo e si è preparato al meglio per il confronto di cartello contro la Juventus. Il numero 10 nerazzurro è pronto a lasciare il suo segno.