Altri

Fantaconsigli: le migliori scelte per reparto in vista della 1ª giornata di Serie A

Kenan Yıldız
Kenan YıldızCHARLY TRIBALLEAU / AFP
La Serie A si appresta a dare il via a una nuova stagione. Come da tradizione, vi proponiamo i nostri consigli reparto per reparto in ottica fanta: dall’affidabilità tra i pali di Mike Maignan al talento e alla creatività di Kenan Yıldız.

Portiere: Mike Maignan, Milan-Cremonese

Cominciamo dai pali. Il Milan può tirare un sospiro di sollievo con la conferma di Mike Maignan: la solidità del francese, unita alla consueta organizzazione difensiva delle squadre di Allegri, potrebbe tradursi in diversi clean sheet già dalle prime giornate. Il debutto contro la Cremonese, sulla carta, offre subito l’occasione giusta.

Accanto a lui merita spazio Marco Carnesecchi, chiamato a difendere la porta dell’Atalanta nella sfida contro il neopromosso Pisa. L’estremo difensore nerazzurro punta a inaugurare al meglio la stagione targata Juric con un obiettivo chiaro: non subire reti.

Partenza più complessa invece per l’Inter di Chivu, attesa dal Torino. Ma quando c’è Yann Sommer tra i pali, l’affidabilità non è mai in discussione: lo svizzero rimane una garanzia anche nelle gare più delicate.

Chiudiamo con Wladimiro Falcone, sempre solido e difficilmente tradibile al fantacalcio. La trasferta contro il Genoa non è delle più semplici, ma il portiere del Lecce proverà a strappare punti preziosi sin da subito.

Difensore: Raoul Bellanova, Atalanta-Pisa

Nel pacchetto arretrato ripartiamo da una garanzia: Raoul Bellanova. L’esterno dell’Atalanta ha chiuso l’ultima stagione con ben 9 assist in campionato e ha tutta l’intenzione di alzare ancora l’asticella. La sfida contro il Pisa potrebbe offrirgli subito l’occasione per incidere.

Statistiche Raoul Bellanova - Serie A 24/25
Statistiche Raoul Bellanova - Serie A 24/25Opta by Statsperform / CHRISTOF KOEPSEL / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP

Chi ha sorpreso in estate, grazie a una condizione brillante e a una doppietta rifilata al Borussia Dortmund, è Andrea Cambiaso. Il terzino bianconero punta a compiere un ulteriore salto di qualità rispetto alla scorsa annata e l’esordio contro il Parma è la vetrina ideale per dimostrarlo.

Scendendo al cuore della difesa, un nome su cui puntare è quello di Oumar Solet. L’impatto mostrato al suo arrivo in Serie A lo scorso anno è stato notevole e all’esordio stagionale con l'Udinese sarà chiamato a contenere le sortite offensive del Verona: un compito che potrebbe tradursi in un voto positivo.

Per ultimo, ma non certo per importanza, c'è Nuno Tavares. Reduce da un’annata complicata dagli infortuni, l’esterno portoghese è deciso a rilanciarsi. La trasferta contro il Como non sarà semplice, ma la sua spinta e la sua velocità possono rivelarsi armi decisive.

Centrocampista: Kevin De Bruyne, Sassuolo-Napoli

Nella zona centrale del campo il primo nome non può che essere quello di Kevin De Bruyne, il colpo più prestigioso dell’estate. Il belga partirà subito titolare nel Napoli di Conte, impegnato sul campo del Sassuolo per inaugurare al meglio il campionato. Per un giocatore della sua caratura, le presentazioni sono superflue.

Impossibile poi non puntare su Christian Pulisic, punto di riferimento del Milan in assenza di Rafael Leão. Lo statunitense avrà compiti da protagonista nello scacchiere di Allegri, agendo vicino alla porta: contro la Cremonese i primi bonus sono più che possibili.

Ha già iniziato a lasciare il segno invece Albert Gudmundsson, decisivo in Conference League e ora pronto a riprendersi la scena in Serie A. Nella Fiorentina di Pioli agisce da numero 10 e dopo un’annata altalenante vuole rilanciarsi con continuità.

Chiudiamo con il talento in casa Como: Nico Paz. Il giovane argentino, mancino raffinato e già protagonista nello scorso campionato, resta il punto fermo di Fabregas nonostante i tanti nuovi innesti. La sfida con la Lazio potrebbe offrirgli subito lo spazio per colpire.

Attaccante: Kenan Yıldız, Juventus-Parma

Nel reparto offensivo, il primo nome consigliato è Kenan Yıldız, stella della Juventus, pronta ad affrontare il Parma all’esordio di campionato. Il giovane turco sarà chiamato a prendersi sulle spalle i bianconeri e guidarli con personalità verso la vittoria.

Statistiche Kenan Yildiz - Serie A 24/25
Statistiche Kenan Yildiz - Serie A 24/25Opta by Statsperform / Ralf Ibing / firo Sportphoto / dpa Picture-Alliance via AFP

Difficile poi non nominare Moise Kean, desideroso di rifarsi dopo l’espulsione in Conference League e pronto a regalare subito gol e punti alla Fiorentina. Lo scorso anno ha realizzato 19 reti: l’obiettivo è confermarsi protagonista anche in questa stagione.

Tra i bomber più attesi c’è ovviamente Lautaro Martinez. Il capitano dell’Inter, apparso in forma durante il precampionato, vorrà confermare il suo momento positivo cercando di superare la difesa del Torino, probabile prima vittima dell’argentino.

Chiudiamo con una certezza in crescita: Matias Soulé. Il talento della Roma si è distinto nel modulo di Gasperini e sarà chiamato a mettere in mostra le sue qualità nell’impegnativa trasferta contro il Bologna. Su di lui vale davvero la pena puntare.