Altri

Esordio ok per la Juventus di Spalletti: Kostic e Cambiaso a segno contro la Cremonese

Filip Kostic
Filip KosticMARCO BERTORELLO / AFP

I bianconeri giocano un gran primo tempo, poi calano nella ripresa. Dopo il gol del serbo arriva il raddoppio del nazionale azzurro, poi la rete di Vardy.

Sul campo della Cremonese, la Juventus ottiene il secondo successo consecutivo, il primo sotto la guida di Luciano Spalletti.

Grazie all'1-2 maturato in terra lombarda la Vecchia Signora ottiene tre punti fondamentali, rosicchiando terreno al Napoli fermato dal Como.

Subito Kostic

L'equilibrio allo 'Zini' è durato un minuto e 26 secondi, cioè fino al vantaggio firmato da Filip Kostic: il serbo, schierato largo a sinistra vista l'assenza di Kenan Yildiz, si è fatto trovare nel posto giusto al momento giusto e ha sfruttato un passaggio involontario di Jari Vandeputte.

La Juventus ha giocato l'intera prima frazione con autorità, controllando gli avversari senza mai rischiare. Anzi, nonostante il vantaggio i bianconeri hanno tentato la via del raddoppio, andando a centimetri dallo 0-2.

L'occasione più ghiotta per il raddoppio è stata quella capitata a Manuel Locatelli, che con un tiro dal limite ha costretto Emil Audero alla deviazione sul palo.

Molto vivace la coppia formata da Dusan Vlahovic e Lois Openda, alla conclusione in almeno due circostanze ma poco preciso.

Vardy tiene in vita i suoi

Nella ripresa è la Cremonese a iniziare meglio, spingendo sull'acceleratore alla ricerca del pari. I ragazzi allenati da Davide Nicola ci provano con un paio di tiri arrivati dopo manovre corali che costringono la Juventus a rintanarsi nella propria area di rigore, ma gli ospiti se la cavano.

Dopo il primo round di cambi l'allenatore piemontese rende la propria formazione più offensiva, mentre Luciano Spalletti getta nella mischia Francisco Conceicao sperando nelle sue accelerazioni in ripartenza.

Le statistiche
Le statisticheOpta by Stats Perform

E da un'iniziativa del portoghese arriva il pari, al 67esimo: il cross basso dell'ex Porto trova la deviazione di Dusan Vlahovic salvata da Emil Audero, ma la palla rimane nell'area grigiorossa e Andrea Cambiaso ne approfitta calciando a porta sguarnita.

La Juventus, apparentemente in controllo, subisce però l'1-2 di Jamie Vardy all'83esimo: su una palla lunga l'inglese fa a spallate con Federico Gatti e vince il duello, involandosi verso la porta e superando Michele Di Gregorio con un diagonale.

Ma nei minuti finali gli ospiti non corrono particolari brividi, neanche nei sei minuti di recupero, riuscendo a tornare a casa col bottino pieno.