Anche Al Hilal, Galatasaray, Manchester United e Liverpool sono in lizza per l'acquisto dell'attaccante nigeriano e la Juve vuole che il suo approccio sia riconosciuto.
Le fonti indicano che la Juventus ha già avuto contatti con l'attaccante nigeriano prima dell'apertura ufficiale della sessione di calciomercato: il club bianconero che ha espresso il desiderio di esplorare un potenziale accordo.
A quel punto, il direttore sportivo della Vecchi Signora era Cristiano Giuntoli che aveva l'intenzione di garantire alla Juventus una posizione privilegiata nella corsa al nigeriano.
Ora, con il nuovo direttore Damien Comolli alla guida, la strategia del club nei confronti di Victor Osimhen dovrà ripartire.
Il club mantiene viva la possibilità, ma a complicare ulteriormente le cose c'è la clausola di rescissione del centravanti di proprietà del Napoli.
Mentre i club stranieri hanno le idee chiare - un corrispettivo di 75 milioni di euro può attivare un trasferimento - la Juventus cercherebbe di affrontare l'affare da un'angolazione diversa.
Il club torinese vorrebbe esplorare i margini di manovra per trattenere il giocatore in Serie A.
Ma anche se l'accordo economico dovesse trovarsi, le tensioni politiche tra Napoli e Juventus potrebbero essere un problema. Tra le due società c'è sempre stato un certo distacco e ci sono figure di spicco a Napoli che non vorrebbero nemmeno intavolare una trattativa con i piemontesi.

Osimhen ha brillato durante il suo prestito al Galatasaray che, dalla sua, vorrebbe riuscire a trattenerlo in Turchia e, allo stesso tempo, è confermato che l'Al Hilal, squadra della Lega Pro saudita, non si è arreso.
L'Al Hilal è il club più forte dal punto di vista finanziario, ma il calciatore ha già rifiutato una volta le avance saudite perché non è convinto della competitività del torneo.
Parallelamente, almeno due top club della Premier League restano interessati. Sia il Manchester United che il Liverpool hanno preso in considerazione l'attaccante negli ultimi mesi, anche se si ritiene che le sue richieste salariali personali siano attualmente proibitive.
Le cifre indicano che la richiesta di Osimhen si aggira intorno alle 400.000 sterline a settimana, una cifra che ha scoraggiato i suoi estimatori.
Tuttavia, in casa United c'è ancora un cauto ottimismo sul fatto che il giocatore potrebbe ammorbidire la sua posizione se altri elementi dell'affare dovessero affascinarlo.
E anche i campioni in carica del Liverpool, nel frattempo, stanno tenendo d'occhio il giocatore: fonti confermano, infatti, che il nome di Osimhen è stato brevemente discusso durante una recente riunione interna al club.
Per ora, il suo futuro resta in bilico, ma la corsa a uno dei migliori centravanti del mondo si sta scaldando.
