Altri

Como show al "Sinigaglia": Douvikas e Paz stendono una Lazio opaca

Aggiornato
I due marcatori si abbracciano
I due marcatori si abbraccianoMARCO LUZZANI / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
I lariani vincono giocando un match collettivamente fantastico: l'argentino mette lo zampino nel primo gol e poi si mette in proprio siglando il 2-0 su punizione.

Debutto molto positivo per il Como, che davanti ai propri tifosi ha sconfitto abbastanza nettamente la Lazio, ben oltre di quanto dica il punteggio.

Il 2-0 finale sta infatti stretto al club lombardo, capace di partire alla grande nel primo tempo e di concretizzare nella ripresa.

Como impressionante, ma nessun gol

Primo tempo di dominio territoriale assoluto da parte dei lariani, stabilmente piazzati all'interno della metà campo dei biancocelesti e feroci nella riaggressione della palla.

Per la Lazio la notizia migliore è quella di aver terminato il primo tempo in parità, viste le chance create dai padroni di casa, apparsi in forma smagliante.

PRIMA STORICA VOLTA IN SERIE A: L'ARBITRO SPIEGA LA DECISIONE ARBITRALE A TUTTO LO STADIO 

Da Anastasios Douvikas a Nico Paz, da Jacobo Ramon a Jesus Rodriguez, da Mergim Vojvoda a Marc Oliver Kempf, i ragazzi di Cesc Fabregas tentano la conclusione in qualsiasi modo e costringono i rivali sulla difensiva, soprattutto nella prima metà di frazione.

Ma l'assalto si rivela a salve, e così all'intervallo si va sullo 0-0 con Jean Butez inoperoso e i giocatori laziali in totale confusione.

Douvikas+Paz

Dopo un lampo di Matteo Cancellieri, il Como passa alla prima occasione utile della ripresa: giocata di alta scuola di Nico Paz che serve in profondità Anastasios Douvikas, che sotto porta trafigge Ivan Provedel con freddezza.

L'1-0 non soddisfa i padroni di casa, che continuano a spingere, creare e divertirsi: i lariani ci provano ancora con i nuovi arrivi Jesus Rodriguez e Jacobo Ramon.

Poco dopo l'ora di gioco la Lazio trova il pari con Taty Castellanos, bravo a beffare la difesa altissima del Como, che viene però graziato visto che l'argentino è in leggero offside. Per la prima volta nella storia, la decisione dell'annullamento viene annunciata dall'arbitro a tutto il pubblico.

Pedro, Adam Marusic, Nicolò Rovella, Luca Pellegrini, Alvaro Morata e Ivan Smolcic sono i primi cambi dei due allenatori, ma è Nico Paz a prendersi la scena con una punizione imparabile che porta il Como sul 2-0 al 72esimo.

Sulle ali dell'entusiasmo il Como va a centimetri dal 3-0, con Mergim Vojvoda che "spacca" la traversa dopo una bellissima azione collettiva. Poco dopo ci prova Lucas Da Cunha da fuori, ma Ivan Provedel salva in angolo.

L'ultima chance però è della Lazio con Mario Gila, che nel recupero ha spedito fuori di testa da buona posizione, su punizione di Luca Pellegrini.