Il Como non si rialza dopo il ko di Bologna e pareggia il secondo match casalingo del suo campionato, venendo beffato nel finale contro il Genoa.
I lariani sono stati fermati sull'1-1, salendo a quota 4 punti ma costringendo i liguri al terzo match senza vittorie (2 pari e 1 ko).
Paz, che gioiello!
Dopo un quarto d'ora elettrico, con ritmi elevatissimi e tanti contrasti, il Como la sblocca all'improvviso con Nico Paz: l'argentino raccoglie un pallone sulla trequarti e dopo una veronica lo scarica violentemente in rete dalla distanza, non dando scampo a Nicola Leali: per lui è il secondo gol in campionato.
Alla mezz'ora occasione clamorosa per i padroni di casa: Nicolas Kuhn, lanciato a rete da un lancio dalle retrovie, avanza pericolosamente ma a tu per tu con il portiere ospite si fa ipnotizzare. Sul tap-in, Alvaro Morata spedisce fuori.
ll Genoa però non sta a guardare, e sfruttando la difesa alta del Como crea un'ottima chance sull'out mancino: dopo una mischia scaturita dalla corta respinta di Jean Butez, è Alex Valle a deviare miracolosamente il tiro a botta sicura di Patrizio Masini.
La partita va a fiammate, con i padroni di casa che quando accelerano fanno male: al 36esimo è Alvaro Morata a sfiorare il 2-0, ma il suo tiro termina a lato di poco.
Genoa premiato all'ultimo
Dopo quindici minuti senza grandi sussulti, è Patrick Vieira ad operare il primo cambio offensivo per spronare i suoi: dentro Junior Messias, fuori Stefano Sabelli con Brooke Norton-Cuffy che arretra in difesa.
Il primo brivido arriva al minuto 62, quando il francese Maxence Caqueret da fuori area va vicino al raddoppio per il Como.
FABREGAS: "NON SIAMO ANCORA UNA SQUADRA COME IL NAPOLI" E VIEIRA: "PUNTO MERITATO"
Poco dopo ecco i primi due cambi per i lariani: Anastasios Douvikas e Maximo Perrone per Alvaro Morata e Lucas Da Cunha.
Con il risultato ancora in bilico, fanno il loro ingresso in campo anche Caleb Ekuban e Valentin Carboni da una parte, Sergi Roberto, Jayden Addai e Martin Baturina dall'altra.

Il Genoa resiste con ordine e ci prova con Lorenzo Colombo, ma conferma i suoi numeri impietosi sin qui: zero gol segnati in tre partite.
Il risultato rimane a favore del Como fino al 91esimo, ma dopo il rosso a Jacobo Ramon per troppa foga i suoi crollano, e vengono trafitti in mischia da Caleb Ekuban dopo il palo di Brooke Norton-Cuffy, regalando al Grifone un pari meritato.