In casa dell'Empoli il Lecce vince e inguaia i toscani, un solo punto in cinque turni. L'1-3 permette ai salentini di raggiungere in classifica proprio i padroni di casa a quota 20.
Inizio shock per i locali
La sfida salvezza del "Castellani" si apre nel peggiore dei modi per i toscani, sotto di due reti dopo appena 11 minuti.
Il vantaggio è firmato da Tete Morente ed è un tap-in arrivato dopo un'azione sviluppata da Santiago Pierotti e Thorir Helgason sulla destra, il secondo è un sinistro da posizione angolata di Nikola Krstovic imbeccato in profondità direttamente da rimessa laterale, complice una dormita della retroguardia di casa.
Gli interpreti offensivi dei salentini funzionano alla perfezione e mettono in apprensione i ragazzi di Roberto D'Aversa almeno in altre due occasioni, ma l'esordiente Jacopo Seghetti compie due grandi interventi ed evita il peggio.
Per l'Empoli però arriva un'altra tegola al minuto 21, l'infortunio di Ardian Ismajli che lascia il campo. Nonostante il gap gli azzurri pian piano provano a rialzarsi e vanno vicini all'1-2 con l'inserimento di Alberto Grassi, che però in acrobazia tira fuori di poco.
All'intervallo però rimane lo 0-2 per i giallorossi, assolutamente meritato visto quanto prodotto nei primi quarantacinque minuti.
Cacace non basta
Nella ripresa l'Empoli non perde tempo e dopo neanche due minuti accorcia le distanze con Liberato Cacace, che di testa buca la rete sfruttando una sponda aerea di Emanuel Gyasi. Difesa ospite non perfetta nell'occasione.
Il gol contribuisce ad alzare il morale dei toscani, mentre il Lecce si rintana dietro scomparendo dalla metà campo avversaria, rafforzando la propria difesa con i cambi.
Gli azzurri ci credono, provandoci con la girata di Sebastiano Esposito al minuto 69. Mister Roberto D'Aversa getta nella mischia Jacopo Fazzini, Junior Sambia e Liam Henderson. Nel Lecce debutta il neo arrivo Jesper Karlsson.

La spinta dei toscani però dura poco, e sul risultato ancora in bilico sono i pugliesi ad approfittarne con una perla di Nikola Krstovic, che la fa girare col mancino sfruttando l'assist di Patrick Dorgu.
La terza rete, arrivata nel primo dei quattro minuti di recupero, chiude di fatto la gara a favore dei ragazzi di Marco Giampaolo.
Il post partita
A fine gara i due allenatori, Marco Giampaolo e Roberto D'Aversa, hanno commentato il match del "Castellani" in conferenza stampa.