Da settimane si rincorrono le voci che accostano Hakan Calhanoglu al Galatasaray. Il club di Istanbul vuole costruire una rosa competitiva per la prossima Champions League e, dopo aver chiuso l’arrivo di Leroy Sané a parametro zero, continua a lavorare su altri grandi nomi. Tra questi, Victor Osimhen per l’attacco e proprio il centrocampista dell'Inter a cui affidare la cabina di regia.
Il legame tra Calhanoglu e il Galatasaray è noto da tempo e lo stesso giocatore non ha mai nascosto il proprio affetto per i colori giallorossi. In un’intervista di qualche settimana fa aveva infatti dichiarato: "All’Inter sto bene, ma sarebbe un onore un giorno poter giocare per il Galatasaray". Una frase che ha acceso l'entusiasmo dei tifosi turchi, rafforzata anche da un messaggio condiviso dal padre del calciatore sui social: "Speriamo che un giorno tu venga nel nostro Galatasaray".
E sulla questione è intervenuto anche il presidente del Gala, Dursun Özbek, che ha chiarito i contorni del recente contatto con il regista nerazzurro: "Hakan Çalhanoğlu è la luce dei nostri occhi. È il nostro orgoglio, il capitano della Nazionale, un giocatore importante e di successo. Ogni squadra lo vorrebbe".
La chiacchierata
"La mia chiacchierata con Hakan però non è stato un incontro di mercato. Mi trovavo con un amico, un gruppo di persone stava parlando con lui al telefono, e quando mi hanno visto mi hanno passato il cellulare. Ci siamo salutati, mi ha detto che fin da bambino è tifoso del Galatasaray. Io gli ho augurato il meglio. È importante chiarire che le cose sono andate così".
Un'apertura affettiva, ma ancora nessuna trattativa concreta. Tuttavia, il Galatasaray resta alla finestra. L'Inter, dal canto suo, non ha alcuna intenzione di svendere uno dei pilastri della propria mediana.
Calhanoglu ha un contratto valido fino al 30 giugno 2027, con uno stipendio da 6,5 milioni di euro netti a stagione e i nerazzurri chiederebbero per il suo cartellino almeno 35-40 milioni di euro. Cifre che al momento complicano qualsiasi tipo di operazione. Detto questo, il fascino di un ritorno a casa, per Calhanoglu, potrebbe restare un fattore importante. E, nel frattempo i tifosi del Galatasaray sognano.