La giornata di calciomercato si è aperta con una notizia dal respiro europeo, di quelle che in Italia non si vedono da anni: Luis Diaz, dopo una corte iniziata settimane fa, è stato infatti annunciato dal Bayern Monaco come l'acquisto principe dell'estate dei bavaresi.
A Liverpool il colombiano era chiuso dai vari Salah, Gakpo, Nunez ed Elliott, ma soprattutto dai nuovi arrivi Ekitike e probabilmente Isak.
Roma-Ghilardi, ci siamo quasi
Venendo al calcio di casa nostra, oggi potrebbe definitivamente sbloccarsi la trattativa tra Roma ed Hellas Verona per Daniele Ghilardi: non ci sono ormai più dubbi che il difensore dell'Under 21 diventerà giallorosso, ma alcuni dettagli vanno ancora chiariti.
I due club potrebbero però riuscire a farlo in giornata, dando la possibilità al giovane centrale difensivo di raggiungere i suoi nuovi compagni di squadra.
Il Como sta completando il puzzle
Dopo i tanti arrivi arrivati in questa finestra (Baturina, Jesus Rodriguez, Addai e Kuhn), il Como aspetta di completare il puzzle con una coppia di difensori e Alvaro Morata in avanti: l'affare relativo allo spagnolo si sbloccherà solamente quando sarà ufficializzato l'approdo di Osimhen al Galatasaray, e dunque manca pochissimo visto che il nigeriano è già ad Istanbul.
Nel frattempo, il Como sta sfoltendo la rosa: Alieu Fadera è passato al Sassuolo, Matthias Braunoder e Marco Sala dovrebbero trasferirsi al Bari, Ivan Azon al Valencia e Peter Kovacik al Sarajevo. Ma soprattutto, ha già salutato Gabriel Strefezza: l'italo-brasiliano svolgerà oggi le visite mediche con l'Olympiakos, a Londra.
La Juve deve sbloccarsi
Ci si aspetta un segnale da parte della Juventus: i bianconeri sono "ostaggi" delle situazioni relative a Vlahovic, Nico Gonzalez, McKennie e Douglas Luiz, tutti in uscita.
Sono però previsti dei contatti preliminari tra il dg Comolli e il PSG per "prenotare" Randal Kolo Muani: la volontà è quella di tenere ancora il francese, che però andrebbe acquistato a titolo definitivo.
I tempi non sono ancora maturi, ma il nuovo dirigente francese ha il compito di tenere le trattative in caldo, oltre che a trovare delle soluzioni per i calciatori con le valigie in mano.
Bologna a lavoro per il post Ndoye
Data per fatta la cessione al Nottingham Forest di Dan Ndoye, i dirigenti del Bologna sono già al lavoro per scovare il suo sostituto.
Che probabilmente sarà un profilo sconosciuto ai più, come d'altronde lo era lo svizzero prima di arrivare in Emilia: tra i nomi più gettonati Kevin Santos dello Shakhtar, Ruben Vargas del Siviglia, Zuriko Davitashvili del Saint Etienne, Christos Tzolis del Club Brugge e anche Noah Okafor, che il Milan cederebbe volentieri.