Le ultime ore di trattative portano sempre sorprese, accelerazioni improvvise e qualche affare destinato a sfumare all’ultimo. Le squadre di Serie A sono al lavoro per definire operazioni in entrata e in uscita, mentre anche dall’estero arrivano novità importanti che potrebbero cambiare gli equilibri del calcio europeo. Ecco le mosse più calde della giornata.
Milan, tramontato Boniface, si punta su Harder
Dopo i test fisici già svolti, Victor Boniface ha fatto rientro in Germania e il suo passaggio al Milan è ormai da considerarsi chiuso. I rossoneri hanno quindi deciso di spostare le attenzioni su Harder dello Sporting di Lisbona: un affare che nelle prossime ore entrerà nel vivo, con una valutazione attorno ai 24 milioni più tre di bonus. Un nuovo incontro con l’entourage del danese servirà per provare a sbloccare l’intesa definitiva.
Atalanta e Napoli, incroci di mercato con il Milan
Giornata intensa di contatti tra club italiani per un doppio movimento a centrocampo. Napoli e Atalanta stanno discutendo di Brescianini, ma la trattativa è legata al via libera del Milan per Musah. Se l’americano dovesse partire verso Bergamo, i nerazzurri lascerebbero strada libera al passaggio del centrocampista lombardo in azzurro.
A quel punto il Milan tornerebbe a caccia di un rinforzo in mediana: i primi colloqui con il Bologna per Fabbian non hanno però portato aperture, con i rossoblù che continuano a chiedere almeno 15 milioni più bonus. Si attende un rilancio dei rossoneri.
Napoli vicino a Hojlund
Il Napoli, nel frattempo, è in trattative avanzate anche con il Manchester United per Rasmus Hojlund. Si discute sulla base di un prestito con obbligo condizionato di riscatto dal valore di circa 40 milioni di sterline, a cui si aggiungerebbe anche una quota per il prestito.
Gundogan si offre a Juventus e Inter
Dalla Premier potrebbe arrivare un’occasione intrigante: Ilkay Gundogan, centrocampista tedesco del Manchester City ha manifestato interesse per la Serie A. Il suo entourage si è messo in contatto con Juventus (vicina alla cessione di Tiago Djaló al Besiktas) e Inter che, dalla loro, hanno avviato contatti esplorativi. L’operazione, però, resta complessa per costi, tempistiche e interesse reale dei due club italiani.
Sassuolo, visite mediche per Matic
Nemanja Matic è sbarcato in Italia nella serata di ieri e oggi inizierà ufficialmente la sua avventura con il Sassuolo. Il centrocampista serbo firmerà un contratto annuale con opzione per la seconda stagione.
Udinese, atteso il sì di Buksa
L’accordo con il Midtjylland è stato raggiunto e Adam Buksa è già arrivato a Udine. L’attaccante polacco classe 1996 si sta sottoponendo alle visite mediche: una volta completate, arriverà la firma che lo legherà ai friulani.
Nico Paz non si tocca
Su questo fronte, invece, non sono attese novità. Almeno non quest'estate. Dopo il no secco al Tottenham, che aveva messo sul tavolo 65 milioni più 10 di bonus, Nico Paz resterà al Como. Sul talento argentino resta aperto il dialogo con il Real Madrid, con l’obiettivo di rivedere l’accordo iniziale: i lariani chiedono di eliminare la clausola sulla rivendita del 50% e di alzare le cifre della recompra fissate a 9 milioni fino al 2026 e a 10 dal 2027. Cesc Fabregas, nel frattempo, se lo gode: "So che è contentissimo qua, vuole essere un top player".
Estero, tra sogni sauditi e manovre inglesi
Il giovane talento del Porto, Rodrigo Mora, è finito nel mirino dell’Al-Ittihad, pronto a offrire fino a 75 milioni per portarlo in Arabia. Nelle prossime ore capiremo se il campioncino lusitano accetterà l'invito.
In Inghilterra, il Manchester United sta accelerando per il portiere Senne Lammens dell'Anversa, valutato circa 17 milioni di sterline.
Il Newcastle, dalla sua, potrebbe rinunciare a schierare Alexander Isak nel big match contro il Liverpool: i Magpies sono ancora alle prese con pressioni di mercato sul loro centravanti svedese.