Buone notizie per Edoardo Bove che, intorno alle 8 di questa mattina, è stato operato nel reparto di Emodinamica dell'Ospedale di Careggi, in cui è ricoverato da domenica 1° dicembre dopo il malore accusato durante Fiorentina-Inter. Un intervento perfettamente riuscito, con il quale è stato impiantato, al centrocampista italiano, un defibrillatore sottocutaneo.
Il centrocampista della Fiorentina potrà così tornare a casa tra giovedi e sabato e terrà per almeno un paio di mesi il dispositivo rimovibile, aspettando di ricevere il risultato di tutti i test fatti in ospedale.
Successivamente, potrà decidere autonomamente se tenerlo, toglierlo o passare a una versione definitiva, simile a quella impiantata a Christian Eriksen nel 2021.
La scelta, tra non meno di due mesi, dipenderà dal risultato della terapia farmacologica e dalle analisi genetiche. Per Bove resta aperta la possibilità di giocare all'estero. Porte chiuse, invece, per quanto riguarda il calcio italiano.
L'aggiornamento di Bove alla società
In serata, la Fiorentina ha comunicato che "l'operazione alla quale è stato sottoposto il calciatore Edoardo Bove è andata a buon fine. Edoardo ha contattato pochi minuti fa la Società e dalla sua viva voce il Club è stato informato che sta bene e che dovrà proseguire il percorso post operatorio prima di essere dimesso dall'ospedale nei prossimi giorni".