Ivan Juric si è recato nella sede dell'Atalanta per un confronto con la dirigenza sulla situazione della squadra, dopo i due ko consecutivi in campionato.
In seguito il club bergamasco ha deciso di ufficializzare l’esonero del tecnico croato, e dei collaboratori Matteo Paro, Miguel Veloso, Paolo Barbero, Stjepan Ostojić e Michele Orecchio, dopo la pesante sconfitta interna contro il Sassuolo.
Prestazioni ok, ma pochi punti
Juric paga soprattutto il rendimento in campionato, dove la squadra orobica ha vinto appena due partite (contro Lecce e Torino) e non ottiene tre punti dal 21 settembre, pur essendo stata l'ultima formazione a cedere l'imbattibilità. In Champions League invece la Dea ha vinto due gare su quattro, contro Club Brugge e Marsiglia.

Arriva Palladino
Il candidato principale a subentrare in sella alla squadra bergamasca è Raffaele Palladino, libero da maggio dopo la risoluzione contrattuale con la Fiorentina.
La nomina ufficiale del nuovo allenatore - che già in estate era stato vicino alla società nerazzurra - dovrebbe arrivare nelle prossime ore, approfittando della pausa per gli impegni delle nazionali.
