Altri

Al Cagliari lo scontro diretto salvezza contro il Parma: esordio da sogno per Coman

Florinel Coman
Florinel ComanENRICO LOCCI/GETTY IMAGES EUROPE/Getty Images via AFP
All''"Unipol Domus" finisce 2-1 per i sardi, che la sbloccano con una autorete e poi raddoppiano con l'eurogol del nuovo arrivo. Inutile il primo centro in Serie A di Leoni nel finale.

Sul campo del Cagliari arriva un'altra sconfitta pesante per il Parma, battuto anche in questo duello incrociato. Il 2-1 infatti permette ai rossoblù di vincere dopo due gare di astinenza e allontanarsi dalla zona calda, dove invece restano i ducali, al terzo ko di fila.

Il palo salva Suzuki

La sfida salvezza tra i sardi, 17esimi con 21 punti, e gli emiliani, 18esimi con 20, inizia su buoni ritmi anche se bisogna aspettare per vedere la prima conclusione verso la porta avversaria, con Mattia Felici che trova pronto Zion Suzuki sul suo palo.

Al 22esimo il portiere giapponese non può nulla sul colpo di testa di Yerry Mina ma a salvarlo è la base del palo, che respinge il colpo di testa del colombiane.

Sebbene si tratti delle due difese molto perforate, penultima e sestultima del campionato, il primo tempo termina sullo 0-0 anche perché il fuorigioco frena l'esultanza dei ducali poco dopo in occasione della rete di Ange-Yoan Bonny, che devia splendidamente un cross di Drissa Camara, che però era in offside. 

Le statistiche
Le statisticheFlashscore

Il francese era entrato da qualche minuto dopo il problema fisico che ha costretto al cambio Milan Djuric, partito titolare al centro dell'attacco.

Due prime volte in A

Dopo una ghiotta chance capitata ancora ad Ange-Yoan Bonny, che scheggia il palo esterno, il tecnico del Cagliari Davide Nicola opera la sua prima sostituzione prima dell'ora di gioco togliendo Nicolas Viola e inserendo Gianluca Gaetano.

E l'equilibrio si sposta subito: cross dalla sinistra, colpo di testa di Michel Adopo e netta deviazione di schiena di Alessandro Vogliacco che "tradisce" i suoi e porta avanti il Cagliari.

Il Cagliari sfrutta al meglio il secondo cambio visto che il rumeno Florinel Coman, entrato al 68esimo facendo di fatto il suo debutto in Serie A, due minuti dopo scaglia un destro potente dal limite dell'area che regala il raddoppio ai sardi.

Il Parma non ci sta e al 78esimo accorcia sugli sviluppi di un corner con Giovanni Leoni con un bel colpo di testa, su cross pennellato da Ange-Yoan Bonny: per il classe 2006 è il primo gol in Serie A.

Il gol da speranza agli emiliani, che ci provano nell'ultimo quarto d'ora di gara ricorrendo anche agli ultimi cambi offensivi: il forcing però non premia i ragazzi di Fabio Pecchia, che escono sconfitti e rimangono terzultimi.