Il Cile apre i Mondiali U20 in grande stile, Ruben Amorim ha l'ennesima giornata da dimenticare e Julian Alvarez è il re indiscusso del derby: Flashscore ha selezionato i momenti migliori e peggiori del weekend.
Vincitore: Julián Álvarez
L'argentino campione del mondo ha vissuto una settimana da sogno: cinque gol in soli quattro giorni, tra cui una doppietta nella spettacolare vittoria per 5-2 sul Real Madrid. In particolare, il suo calcio di punizione trasformato nel derby ha fatto esultare i tifosi del Wanda Metropolitano. L'allenatore Diego Pablo Simeone ha elogiato Álvarez non solo per i suoi gol, ma soprattutto per la sua modestia:"Non sembra affatto un campione del mondo".
Vinto: Borussia Mönchengladbach
Il selvaggio 4:6 contro il Francoforte ha messo impietosamente a nudo le lacune del Borussia, una squadra ricca di tradizione. La squadra era già sotto per 5-0 all'intervallo, per la prima volta dal 2021, e il direttore sportivo Roland Virkus è stato pesantemente criticato, con i tifosi che hanno chiesto a gran voce le sue dimissioni. Anche se l'allenatore Eugen Polanski gode di un certo sostegno, il club è in profonda crisi: in fondo alla classifica dopo dieci anni e con le spalle al muro. Il capitano Rocco Reitz ha parlato chiaro:"Dal primo all'ultimo minuto è stata una catastrofe per noi".

Vincitore: Cile Under 20
I giovani talenti del Cile hanno festeggiato una vittoria all'ultimo minuto contro la Nuova Zelanda per dare il via alla Coppa del Mondo U20. Dopo il vantaggio di Lautaro Millán e il pareggio di Nathan Walker, al 97° minuto Ian Garguez ha scatenato l'estasi nello stadio nazionale di Santiago. I 45.000 tifosi sono esplosi di gioia e l'allenatore Cordova non è riuscito a trattenersi. Oltre a Garguez, il portiere Sebastian Mella e il centrocampista Millán sono stati i vincitori dell'incontro, con parate di grande efficacia.
Vinto: Manchester United
La sconfitta per 3-1 a Brentford ha fatto sprofondare i Red Devils in una crisi ancora più profonda. Due gol di Igor Thiago, un rigore sbagliato da Bruno Fernandes e il caos difensivo hanno spento ogni speranza di miglioramento. L'allenatore Ruben Amorim è sotto pressione e numerosi esperti si interrogano apertamente sul suo futuro. Lo United appare privo di fantasia, vulnerabile e si trova ancora in una pericolosa spirale negativa, di cui al momento non si intravede la fine.

Vincitore: Can Uzun
A soli 19 anni, Uzun dirige il gioco dell'Eintracht Francoforte. Nello scatenato 6:4 di Mönchengladbach, ha brillato con un gol da sogno e un assist straordinario. Ha già segnato dieci volte in sei partite. L'allenatore Dino Toppmöller è entusiasta del suo playmaker:"È sempre affamato, ha voglia di fare". Uzun appare libero, tecnicamente brillante e si è rapidamente trasformato nel nuovo giocatore di riferimento del Francoforte.
Vinto: Maxime Estève
Per il difensore del Burnley, la visita al Manchester City è stata un disastro personale. Ha contribuito con due autogol alla sconfitta per 5-1, diventando solo il sesto giocatore nella storia della Premier League a farlo. Sebbene anche l'immancabile Erling Haaland abbia segnato due volte, Estève è entrato involontariamente nelle statistiche come la figura principale della partita. Una serata che probabilmente il 23enne non dimenticherà mai.
Vincitore: Mjällby AIF
In Svezia, il Mjällby AIF è in procinto di vincere il primo titolo di campionato nella storia del club. Nonostante un cartellino rosso, la squadra ha lottato e vinto 1:0 contro il Brommapojkarna. L'eroe della giornata per la squadra del villaggio di 813 anime è stato Herman Johansson, che ha segnato il gol decisivo in contropiede. Con undici punti di vantaggio sull'Hammarby, la squadra può conquistare il titolo nella prossima giornata.
Vinto: Jeremie Frimpong
L'olandese è arrivato ad Anfield in estate per oltre 30 milioni di euro, ma finora le cose non hanno funzionato. Nella sconfitta per 2-1 contro il Crystal Palace, Frimpong ha giocato un ruolo decisivo in negativo: dieci palloni persi, quattro tackle su cinque persi e un totale travolgimento difensivo. L'allenatore Arne Slot ha persino insinuato che la colpa del gol subito prima della fine sia indirettamente sua. Frimpong ha ancora tempo per adattarsi, ma l'ex Leverkusen non è ancora arrivato in Inghilterra.