I Magpies, inizialmente avanti sui Blues solo per differenza reti, hanno impiegato appena due minuti per prendere il largo: Sandro Tonali ha raccolto il cross di Jacob Murphy e, con un perfetto destro di prima intenzione, ha beffato Robert Sánchez sbloccando il match.
La pressione è stata incessante nel quarto d'ora iniziale, con il Chelsea che ha avuto periodi in cui non riusciva a risalire il campo, mentre Harvey Barnes e Jacob Murphy si sono visti bloccare un tiro e Bruno Guimarães ha tirato al volo fuori bersaglio.
Alexander Isak ha sprecato una buona occasione con un tiro debole raccolto facilmente da Sánchez, prima che Cole Palmer provasse a scuotere il Chelsea con due conclusioni al 21', entrambe neutralizzate dalla retroguardia avversaria.
I Blues hanno dato l'impressione di poter rientrare in partita, soprattutto con un tentativo insidioso di Moisés Caicedo. Tuttavia, al 36', la situazione è precipitata: Nicolas Jackson, inizialmente ammonito, è stato espulso dopo l'intervento del VAR per una gomitata in volto a Sven Botman, compromettendo pesantemente le chance dei londinesi per il resto della stagione.
Nella ripresa, nonostante il ritmo fosse vivace, le vere occasioni da gol sono rimaste sporadiche. Alexander Isak ha avuto una delle più nitide, ma il suo tentativo al volo su corner di Tonali è terminato alto sopra la traversa poco prima dell’ora di gioco.
Quando il Chelsea si è affacciato con pericolosità, Nick Pope ha risposto presente: il portiere del Newcastle si è fatto trovare pronto su un rasoterra insidioso di Marc Cucurella, distendendosi bene alla sua destra.
I Blues, pur in inferiorità numerica, hanno mantenuto un atteggiamento propositivo, alimentando una certa tensione sugli spalti di St James’ Park. Né Guimarães né Barnes sono riusciti a chiudere i conti, sprecando due buone chance che avrebbero potuto mettere in cassaforte il risultato.

Dopo aver negato il pareggio a Enzo Fernández con un intervento prodigioso di piede e aver visto Reece James allontanare un pallone pericoloso di testa, il Newcastle ha trovato il gol liberatorio nel finale. Bruno Guimarães ha chiuso i giochi con una conclusione precisa che, complice una deviazione tra le gambe di Malo Gusto, ha sorpreso Sánchez e siglato il definitivo 2-0.
Con questo successo, i Magpies restano imbattuti per la terza gara consecutiva e balzano al terzo posto in classifica, rilanciando con forza le proprie ambizioni di qualificazione alla prossima UEFA Champions League. Si interrompe invece la striscia di cinque vittorie del Chelsea tra campionato e coppe: i Blues rischiano ora di uscire dalla top five, in attesa del risultato del Nottingham Forest contro il Leicester.