Altri

Premier League: un gol di Calafiori regala all'Arsenal la vittoria sullo United

Un'azione della partita
Un'azione della partita Paul Ellis/AFP
Il debutto col botto a Old Trafford tra Red Devils e Gunners ha visto gli ospiti partire a razzo con la rete del difensore italiano. Dopo lo svantaggio, i padroni di casa hanno provato con ogni mezzo a pervenire al pari, ma la strenua resistenza rivale ha avuto la meglio

Sole e caldo nel pomeriggio di Old Trafford per il grande match di apertura in Inghilterra. I padroni di casa dello United affrontavano i vice campioni dell'Arsenal con l'obiettivo di partire al meglio dopo la pessima stagione scorsa. Debuttavano nell'undici titolare Mbeumo e Gyokeres, arrivati nel mercato estivo per dare qualcosa in più all'attacco di entrambe le rappresentative. 

Tra i due, era l'esterno offensivo camerunese a partire con più grinta, affondando un paio di volte sulla destra nei minuti iniziali. Chi è stato però decisivo più di tutti in partenza è stato Riccardo Calafiori, che su corner da sinistra al 13esimo ha trovato il gol di testa dopo una pessima uscita del portiere avversario Bayindir, preferito a Onana dal tecnico Amorim. 

Una volta sbloccato il risultato, i Gunners sono stati però risucchiati all'indietro, con l'entusiasmo degli esterni mancuniani ad accendere la luce. Due ex Serie A si facevano vedere in varie scorribande: la prima firmata da Diogo Dalot non sfociava in un cross preciso, mentre la seconda vedeva Dorgu colpire con violenza il palo da oltre venti metri di distanza. Al 33esimo una fiammata centrale di Cunha, complice un atteggiamento passivo della difesa londinese, vedeva il brasiliano trovare il varco giusto per poi tirare a salve contro Raya.

Alla frenesia del brasiliano, che concludeva di nuovo centralmente poco dopo, rispondeva la classe di Odegaard, che al 35esimo realizzava una deliziosa serpentina seguita da un buon tiro bloccato dal portiere rivale. Cunha non si dava per vinto, e da centravanti di movimento generava un'altra occasione spostandosi sulla sinistra e costringendo Raya a sfiorare con la mano per evitare che il suo tracciante diventasse mortifero.

Le statistiche dei primi 45'
Le statistiche dei primi 45'Stats Perform

Il primo cambio operato da Amorim nella ripresa ha visto entrare un altro ex "italiano", ossia Diallo, che al 55esimo prendeva il posto di Dalot per assicurare più creatività in attacco. Gli ospiti puntavano principalmente sul palleggio, e all'ora di gioco Arteta sceglieva di inserire Havertz per un impalpabile Gyokeres proprio per provare a prodredire nella circolazione della sfera.

L'allenatore di casa rispondeva inserendo l'atteso Sesko per Casemiro, mentre Mbeumo sentiva subito la responsabilità di fare qualcosa e in un minuto generava prima pericolo in diagonale e poi ci provava con una rovesciata imprecisa. Al 74esimo, invece, era bravissimo a staccare su cross dalla sinistra di Dorgu, provocando un intervento strepitoso in tuffo di Raya, che salvava i suoi.

L'adrenalina dominava nel sangue dei Red Devils, che impostavano la modalità d'assedio nel quarto d'ora finale, con Bruno che volontariamente scendeva in mediana per organizzare il gioco e Diallo incaricato di creare superiorità con i suoi scatti a sinistra. Per gli ospiti Rice ci provava con un calcio piazzato deviato fuori di poco prima di lasciare il posto a Merino all'83esimo,