Liverpool-Ipswich Town 4-1
Il Liverpool prosegue la sua marcia trionfale, centrando un'altra vittoria convincente ad Anfield con una prestazione impeccabile. Gli uomini di Arne Slot hanno archiviato la pratica Ipswich Town con un netto 4-0, grazie alle reti di Szoboszlai, Salah e la doppietta di Cody Gakpo.
In un primo tempo dominato senza riserve, i Reds hanno piegato la difesa degli ospiti: il centrocampista ungherese ha sbloccato il risultato con un sinistro a giro dal limite, siglando il suo terzo gol stagionale e regalando il vantaggio ai suoi. Poi, Salah ha scritto un altro capitolo importante nella storia della Premier League, capitalizzando un assist di Gakpo e superando Thierry Henry nella classifica dei marcatori all-time del campionato.
Al 44', Gakpo ha messo la parola fine sul match, spingendo in rete la respinta del portiere Walton e fissando il 3-0 che consolida il primato in classifica dei Reds. Nella ripresa, poi, l'attaccante olandese ha firmato la sua doppietta personale, siglando il quarto gol della serata. Nel finale, è stato solo un episodio di consolazione il gol della bandiera messo a segno da Greaves.
Wolverhampton-Arsenal 0-1
Una partita tutt'altro che agevole per l'Arsenal, salvato da un sinistro straordinario in controbalzo di Riccardo Calafiori, vero eroe della giornata al Molineux Stadium. La prima frazione è stata complicata per i Gunners, privi di capitan Odegaard e con il coraggio di Arteta nel lanciare in campo due giovanissimi: il 2007 Nwaneri e il 2006 Lewis-Kelly. Quest'ultimo, però, ha dovuto abbandonare anzitempo il terreno di gioco, espulso per un intervento pericoloso su Doherty.
Fortunatamente per gli ospiti, nella ripresa, Joao Gomes ha ristabilito la parità numerica, venendo ammonito per la seconda volta, dando così ai biancorossi una nuova spinta. Appena quattro minuti dopo, l'Arsenal ha sbloccato il punteggio grazie all'ex Bologna, subentrato nella ripresa, che si è rivelato decisivo per il risultato.
Una vittoria fondamentale che consente agli uomini di Arteta di consolidare il secondo posto, allungando a cinque punti di distanza dal Liverpool capolista.
Southampton-Newcastle 1-3
Sono bastati solo 10 minuti per il Southampton per sorprendere, quando Jan Bednarek, smarcato, ha firmato l'1-0 con un colpo di testa su lancio di James Bree. Tuttavia, il vantaggio non è durato a lungo, poiché i Saints, come spesso accade, si sono fatti male da soli. Joe Aribo ha steso Alexander Isak in area e, dopo un rapido controllo VAR, l'arbitro Sam Barrott ha concesso il rigore, trasformato con freddezza dallo svedese.
A questo punto, la squadra di casa ha perso visibilmente fiducia e si è ritrovata nella solita condizione di svantaggio. Jacob Murphy è stato l'artefice di un assist perfetto per Isak, il quale ha infilato il pallone nell'angolo più lontano con una precisione chirurgica, siglando la sua doppietta personale e il 2-1.
I Saints, poi, sono finiti sotto di tre gol quando Sandro Tonali, con una corsa perfetta in area, ha infilato il pallone nell'angolino per sancire il definitivo 3-1, rete che regala il quarto posto ai Magpies, a -3 dal Nottingham terzo.
Bournemouth-Nottingham Forest 5-0
In una classifica fuori dai consueti schemi, Bournemouth e Nottingham Forest si sono affrontate per rafforzare la loro posizione nelle zone alte della graduatoria, in lotta per un posto in Europa. Le due sorprese della stagione 2024/25 hanno dato vita a una partita ricca di occasioni, vinta con cinismo dalle Cherries.
Protagonista indiscusso della sfida, Dango Ouattara ha incantato con una straordinaria tripletta nel secondo tempo, arricchita dal gol iniziale al 9' di Justin Kluivert. La formazione di Espirito Santo, troppo passiva, ha ceduto pesantemente dopo una striscia di 8 risultati utili consecutivi, subendo un passivo severo, ulteriormente amplificato dal gol di Semenyo al 91', che ha fissato il punteggio sul 5-0.
Con questa vittoria, i rossoneri superano momentaneamente il Manchester City in campionato, piazzandosi a pari punti col Chelsea al quinto posto.
Brighton-Everton 0-1
Dopo quattro pareggi consecutivi e le vittorie esterne contro Ipswich e Manchester United, il Brighton si presentava alla sfida casalinga contro l'Everton con rinnovata fiducia. Tuttavia, nella giornata in cui David Moyes celebrava la sua 700ª panchina in Premier League, sono stati proprio i Toffees a sorprendere, ribaltando i pronostici e imponendosi di misura.
Determinati a sfatare la "maledizione" delle trasferte, con una sola vittoria nelle ultime 21 occasioni lontano da Goodison Park, l'Everton ha conquistato un'importante vittoria al 23° turno, grazie a Iliman Ndiaye, autore del gol decisivo su rigore, offrendo al tecnico un regalo speciale per il suo storico traguardo.
Manchester City-Chelsea 2-1
Dopo il brutto ko in casa del PSG in Champions, la squadra di Pep Guardiola ha battuto i Blues in campionato riportandosi in quarta posizione e scavalcando proprio i londinesi.
Sotto dopo pochi minuti a causa della rete di Noni Madueke, i Citizens (con i neo acquisti Khusanov e Marmoush subito in campo dall'inizio) hanno rimontato guidati dai tre uomini più prolifici: il difensore Josko Gvardiol, il bomber Erling Haaland e il fantasista Phil Foden.
