Il Liverpool ha vinto il trofeo dopo il pareggio per 1-1 contro il Crystal Palace nell'ultima giornata, mentre Arsenal, Manchester City e Chelsea hanno composto il resto delle prime quattro classificate.
Anche il Newcastle si è assicurato un posto in Champions League conquistando il quinto posto, davanti all'Aston Villa, sesto, e al Nottingham Forest, settimo.
Dall'altra parte della classifica, Leicester, Ipswich e Southampton sono stati retrocessi in Championship.
Flashscore ha analizzato i giocatori che hanno ottenuto le migliori valutazioni medie durante la stagione nella nostra Squadra della Stagione della Premier League.
Un piccolo avvertimento: questa squadra si basa esclusivamente sul nostro sistema di valutazione e i giocatori devono aver giocato un minimo di 25 partite per essere selezionati.

POR - Mark Flekken, 7.0 (Brentford)
Forse un'inclusione a sorpresa tra i pali, Mark Flekken del Brentford si è guadagnato la media voto più alta di tutti i portieri della Premier League in questa stagione.
L'olandese ha giocato un ruolo fondamentale per le Bees durante tutta l'annata e ha partecipato a sette degli otto clean sheet del club.
Flekken ha inoltre effettuato ben 153 parate in tutta la stagione, quasi 30 in più del secondo classificato Aaron Ramsdale (125).
HM (menzione d'onore): Matz Sels (6,7), David Raya (6,7), Jordan Pickford (6,8)
DIF - Trent Alexander-Arnold, 7,4 (Liverpool)
Il difensore del Liverpool Trent Alexander-Arnold ha affrontato un po' di avversità nella parte finale della stagione dopo aver confermato che lascerà il club in estate, ma questo non deve sminuire la stagione stellare del terzino destro.
Trent è stato un elemento fondamentale nella squadra campione, offrendo la sua consueta pericolosità in fase offensiva e migliorando al contempo le sue doti difensive.
L'esterno inglese ha contribuito con tre gol e sei assist, giocando un ruolo chiave nella conquista del secondo titolo di Premier League del Liverpool nelle ultime sei stagioni.
HM: Pedro Porro (7,1), Aaron Wan-Bissaka (7,0), Jurrien Timber (7,0)
DIF - Virgil van Dijk, 7,3 (Liverpool)
Un altro protagonista del Liverpool è stato Virgil van Dijk, che ancora una volta si è distinto come miglior difensore del torneo.
Il 33enne ha mantenuto il maggior numero di clean sheet rispetto a tutti gli altri giocatori del campionato, con 14, e ha continuato a dimostrare di essere ancora in grado di fornire prestazioni di alto livello con l'avanzare dell'età.
L'olandese ha firmato un prolungamento del contratto durante la stagione, il che significa che continuerà a essere parte integrante della nuova era del Liverpool sotto la guida di Arne Slot.
HM (menzione d'onore): James Tarkowski (7,2), Dean Huijsen (7,2), Gabriel (7,1)
DIF - Josko Gvardiol, 7,2 (Manchester City)
Nonostante una parte centrale della stagione difficile, il Manchester City è arrivato terzo in Premier League e Josko Gvardiol è stato uno dei migliori giocatori.
Il difensore è stato quasi sempre presente nella difesa del City e ha contribuito a mantenere 11 volte la rete inviolata, oltre a contribuire all'altra parte del campo con cinque gol.
Si prospetta un'estate di cambiamenti per i Cityzens, ma Gvardiol sarà senza dubbio uno dei giocatori da tenere in squadra.
HM (menzione d'onore): Antonee Robinson (7,2), Pervis Estupinan (7,0), Lucas Digne (7,0)
CEN - Bukayo Saka, 7,4 (Arsenal)
L'Arsenal si è dovuto accontentare di un altro secondo posto in Premier League, ma ha comunque avuto un paio di giocatori di spicco nel corso dell'anno.
Uno di questi è Bukayo Saka, che ha vissuto una prima parte di stagione particolarmente positiva prima di infortunarsi.
Ha impiegato un po' di tempo per tornare a regime dopo il suo rientro, ma ha comunque concluso l'anno con sei gol e 10 assist in campionato.
HM (menzione d'onore): Savinho (7,2), Jarrod Bowen (7,1), Dango Ouattara (7,1)

CEN - Alexis Mac Allister, 7,3 (Liverpool)
Terzo giocatore del Liverpool a far parte della nostra squadra, Alexis Mac Allister ha portato il suo gioco a un altro livello sotto Slot ed è stato uno dei migliori centrocampisti della Premier League per tutta la stagione.
Pur non essendo stato il principale riferimento offensivo, l’argentino ha comunque contribuito con cinque gol e cinque assist in 35 presenze con i campioni - saltando solo una partita per squalifica e restando a riposo nelle ultime due giornate di campionato.
Il suo lavoro in mezzo al campo è spesso silenzioso, ma decisivo: Mac Allister si è distinto per costanza e qualità lungo tutta la stagione, giocando un ruolo cruciale nella conquista di un altro titolo da parte del Liverpool.
HM (menzione d'onore): Bruno Fernandes (7,3), Elliot Anderson (7,2), James Maddison (7,2)
CEN - Declan Rice, 7,3 (Arsenal)
Declan Rice è stato uno dei migliori giocatori dei Gunners per tutta la stagione, con un grande contributo sia in attacco che in difesa.
Il centrocampista ha fornito quattro gol e sette assist ed è stato spesso la principale fonte di creatività dell'Arsenal con i suoi ottimi calci piazzati e la creazione di occasioni.
In una squadra spesso devastata dagli infortuni, Rice è stato un giocatore costante, indipendentemente dalle circostanze.
HM (menzione d'onore): Eberechi Eze (7,3), Youri Tielemans (7,2), Morgan Gibbs-White (7,2)
CEN - Cole Palmer, 7,4 (Chelsea)
Cole Palmer ha vissuto una stagione produttiva con il Chelsea, giocando un ruolo da protagonista con i Blues, arrivati quarti in campionato.
L'inglese è stato ancora una volta il miglior attaccante del Chelsea e ha realizzato ben 15 gol e otto assist.
Palmer ha avuto un calo di forma a metà stagione, ma si è ripreso bene verso la fine e ha mantenuto un'influenza positiva sulla squadra anche quando i suoi numeri davanti alla porta hanno iniziato a diminuire.
Nella nostra squadra, ha appena superato Jeremy Doku del Manchester City, grazie al suo contributo significativamente più elevato in termini di gol.
HM (menzione d'onore): Jeremy Doku (7,4), Alex Iwobi (7,1), Iliman Ndiaye (7,1)
ATT - Mohamed Salah, 7,6 (Liverpool)
Il miglior giocatore della Premier League negli ultimi nove mesi è stato, senza ombra di dubbio, Mohamed Salah: l’egiziano è il nostro meritato Giocatore della Stagione!
Con 29 gol e 18 assist, Salah ha trascinato il Liverpool alla conquista del suo secondo titolo di Premier League, il tutto mentre aleggiavano dubbi sul suo futuro.
Ora, però, tutto questo è stato risolto, con la firma di Salah di un nuovo contratto che lo vedrà continuare a essere uno dei giocatori chiave dei Reds sotto Slot.
HM (menzione d'onore): Amad Diallo (7,3), Antoine Semenyo (7,1), Noni Madueke (7,1)

ATT - Bryan Mbeumo, 7,3 (Brentford)
Bryan Mbeumo del Brentford è passato forse inosservato negli ultimi nove mesi, ma il camerunese ha segnato ben 20 gol per le Bees in Premier League.
La sua collaborazione con Yoane Wissa ha catturato l'attenzione per tutta la stagione, con i due attaccanti che hanno segnato la maggior parte dei gol della squadra (39 su 66).
Mbeumo ha solo 25 anni e si sta rapidamente affermando come uno dei migliori attaccanti del campionato, soprattutto al di fuori delle tradizionali "big six".
HM (menzione d'onore): Cody Gakpo (7,2), Alexander Isak (7,1), Erling Haaland (7,1)

ATT - Matheus Cunha, 7,4 (Wolves)
Completa la nostra squadra il talismano dei Wolves Matheus Cunha, che si è distinto in una squadra che ha faticato per la maggior parte della stagione.
Il brasiliano ha messo a segno 15 gol e fornito sei assist, mostrando una forma così brillante da attirare l'interesse di diversi club in vista del mercato estivo.
Cunha è uno dei tanti giocatori, nelle retrovie della classifica, ad aver vissuto una stagione individuale straordinaria: le sue prestazioni sono state decisive per tenere i Wolves lontani dalla zona retrocessione.
HM (menzione d'onore): Luis Diaz (7,3), Dwight McNeil (7,1), Justin Kluivert (7,1)