Altri

Premier League: Manchester City-Liverpool, è il momento del passaggio di consegne?

Arne Slot al termine della partita di mercoledì contro l'Aston Villa
Arne Slot al termine della partita di mercoledì contro l'Aston VillaPAUL ELLIS/AFP
Questa domenica i Citizens accolgono i Reds all'Etihad Stadium per il big match di Premier. Dopo l'eliminazione dalla Champions League la squadra di Guardiola punterà tutto sul campionato. Tuttavia i rivali vogliono riaffermare la loro egemonia e scalzare definitivamente i campioni in carica.

I padroni di casa sono quarti e daranno tutto per riposizionarsi nella corsa al titolo. Gli ospiti sono saldamente in vetta ma hanno recentemente perso punti in campionato.

Sia il Manchester City che il Liverpool arrivano a questo scontro con ambizioni diverse: gli Skyblues sono molto lontani da dove erano la scorsa stagione e si preparano a cedere le redini ai Reds nel loro stesso stadio. Se non riusciranno a trovare un po' di orgoglio...

La preview dell'incontro
Flashscore

City di nuovo in crisi

La stagione dei Citizens è stata una corsa sulle montagne russe. Sono partiti forte, ma poi sono rimasti senza vittorie per una decina di partite, prima di rimettersi in carreggiata. Ma poi è arrivata la doppia sconfitta contro il Real Madrid (totale 6-3) nel doppio turno di play-off in Champions League, che ha messo fine a questa rinascita.

Ora che è stata eliminata dalla competizione europea, la squadra di Pep Guardiola non ha altra scelta che concentrare tutti i suoi sforzi sulla ricerca del podio. A meno di non eccellere per il resto della stagione e di sfruttare i fallimenti del Liverpool, il club si ritrova a 17 punti di distanza dai rivali. Il titolo è quindi fuori portata.

Questo però non impedirà al City di tentare di riprendersi questo fine settimana. Una vittoria contro gli uomini di Arne Slot significherebbe che il morale delle truppe non è ancora del tutto spento. Inoltre, dimostrerebbe a tutta la Premier League che il club non è definitivamente in crisi.

"Siamo una grande squadra, ma abbiamo perso consistenza", ha detto il tecnico catalano mercoledì sera. Ma ha anche fatto un passo indietro e annunciato la fine di un ciclo. "Abbiamo fatto qualcosa di storico nel nostro Paese per molti anni, vincendo tante competizioni che non ci erano mai riuscite prima (...) Le cose non durano per sempre, non tutto dura per sempre". Per questo domenica potrebbero esserci dei cambiamenti.

I precedenti recenti
I precedenti recentiFlashscore

Il Liverpool vuole affermare la propria supremazia

Per Virgil van Dijk e compagni il compito è lo stesso di ogni fine settimana: restare davanti agli avversari per gestire al meglio la fine della stagione e la corsa al titolo. Una vittoria a Manchester consentirebbe loro di consolidare il dominio nei confini nazionali.

Ma non sarà così semplice. Di recente, i Reds sono stati costretti al pareggio dall'Everton (2-2) e dall'Aston Villa (2-2) e hanno vinto di misura con i Wolves (2-1). Non sono più efficaci come qualche mese fa e le loro transizioni non portano più a tante occasioni dall'altra parte del campo.

Inoltre, il Liverpool dovrà continuare a fare a meno di diversi giocatori chiave della rosa. Cody Gakpo e Joe Gomez sono ancora in dubbio. Mentre l'olandese potrebbe tornare in attacco, l'inglese non sarà pronto.

Tuttavia, il club può ancora contare su Mohamed Salah, che ha segnato nuovamente mercoledì. La difesa sarà inoltre ben supportata dal capitano e da Trent Alexander-Arnold. Ci sono tutti gli ingredienti per assicurarsi un buon inizio di questo scontro, che in un modo o nell'altro segnerà la Premier League nella stagione 2024/2025.