Altri

Premier League: lo United rimonta il Southampton col tris di Diallo, il Brighton vince a Ipswich

Amad Diallo ha segnato una tripletta per il Southampton.
Amad Diallo ha segnato una tripletta per il Southampton.CARL RECINE / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
I Red Devils sono riusciti a vincere in casa contro il Southampton, ultimo in classifica, ribaltando un risultato sfavorevole negli ultimi dieci minuti. Nell'altra partita del 21° turno, i Seagulls hanno vinto 2-0 in casa dell'Ipswich, interrompendo una striscia di otto partite senza vittorie.

Manchester United-Southampton 3-1

I Saints hanno iniziato bene e hanno avuto la prima vera occasione della partita quando Kamaldeen Sulemana ha aggirato brillantemente Leny Yoro, ma sfortunatamente per lui il suo tentativo è stato salvato da Andre Onana. Alejandro Garnacho poi sciupa dall'altra parte, mancando il pallone dopo un buon passaggio di Rasmus Höjlund.

Il Southampton ha continuato a creare situazioni pericolose: il tentativo di Tyler Dibling è stato brillantemente salvato da Onana e poi il portiere dei Red Devils ha negato brillantemente il tentativo di Mateus Fernandes da distanza ravvicinata.

Il Southampton è stato premiato per i suoi sforzi al 43esimo, quando il corner di Fernandes ha trovato Dibling, che ha indirizzato il pallone e Manuel Ugarte ha involontariamente colpito di testa Onana.

Dopo l'intervallo, il tecnico Ruben Amorim inserisce Antony per Mainoo, ma il Southampton continua a essere la squadra migliore. Questo porta il tecnico dello United a far entrare Joshua Zirkzee e Toby Collyer al posto di Höjlund e Ugarte.

Tuttavia, invece di un pareggio, si sarebbe potuto arrivare al 2-0 per gli ospiti, quando Sulemana ha nuovamente aggirato Yoro, ma la sua conclusione è finita fuori di poco. Dopo la clamorosa occasione capitata ad Antony, la pressione sulla squadra di casa fa effetto nel finale: lo United è riuscito a pareggiare all'82° minuto, quando Amad Diallo ha approfittato di un fortunato rimpallo e ha spedito il pallone in rete con sicurezza.

Con gli ospiti in difficoltà, negli ultimi minuti di gioco Diallo ne ha approfittato ancora una volta, lavorando con Christian Eriksen per scagliare un tiro da fuori sotto la traversa utile ad assicurare i tre punti alla squadra di casa. Il nazionale della Costa d'Avorio ha completato la sua tripletta in dodici minuti, approfittando di un errore di Harwood-Bellis per mandare in visibilio i tifosi di casa.

Per il Southampton è stato un boccone amaro da mandar giù dopo una partita ben giocata, visto che la loro striscia senza vittorie in Premier League si è allungata a 18 partite. Lo United, invece, è salito al 12° posto grazie alla prima vittoria casalinga in campionato dall'inizio di dicembre.

La classifica
La classificaFlashscore

Ipswich-Brighton 0-2

Nathan Broadhead è stato il primo a mettere alla prova il portiere ospite Bart Verbruggen con un tiro pericoloso nell'angolo destro al 23esimo minuto, ma l'olandese ha respinto il suo tentativo. I ragazzi di Kieran McKenna hanno avuto il sostegno del pubblico di Portman Road e sono cresciuti visibilmente in fiducia con il passare del tempo.

Il Brighton è rimasto in partita solo grazie a Verbruggen, che ha compiuto una fantastica parata a due minuti dall'intervallo sul tiro di Omari Hutchinson dai 25 metri. Il momento sembrava favorevole alla squadra di casa, ma sono i Seagulls a passare in vantaggio al 59esimo.

Yasin Ayari si libera sulla fascia destra, gioca la palla a Matt O'Riley che la passa a Kaoru Mitoma, il cui tiro di prima batte Christian Walton. Meno di 10 minuti dopo, Joao Pedro avrebbe potuto aumentare il vantaggio, ma Walton ha compiuto una fantastica parata per negare il suo tiro a giro.

Il Brighton è rimasto in vantaggio per il resto della partita e ha sigillato la vittoria all'82esimo minuto quando il subentrato Georginio Rutter ha spedito la nell'angolo in basso a sinistra della rete.

Con questa vittoria i Seagulls sono tornati al nono posto in classifica, mentre l'Ipswich, nonostante l'ennesima prestazione generosa, ha subito l'undicesima sconfitta stagionale e rimane in zona retrocessione.