Altri

Premier League: l'Everton beffa il Forest, continua la stagione horror dei Saints, pari Brighton

Abdoulaye Doucoure esulta per il gol segnato al Nottingham Forest
Abdoulaye Doucoure esulta per il gol segnato al Nottingham ForestMICHAEL REGAN / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
L'Everton ha tenuto testa al Nottingham Forest al City Ground, strappando poi un successo in extremis grazie al gol di Doucoure al 94'. 3-0 secco dell'Aston Villa in casa di un Southampton in crisi totale. Pari sorprendente, infine, tra Brighton e Leicester.

Nottingham Forest-Everton 0-1

Dopo la fine della striscia di sei risultati utili consecutivi a Villa Park la scorsa settimana, il Nottingham Forest è tornato al City Ground, ma non è riuscito a trovare slancio. Il primo tempo è stato avaro di emozioni, con entrambe le squadre incapaci di prendere il controllo del gioco.

Specialisti del pareggio con 14 "X" stagionali prima del fischio d'inizio, i Toffees hanno gestito il possesso ma senza incisività negli ultimi metri, rendendo la vita facile a Matz Sels. La ripresa si è aperta con un ritmo più alto, e l’Everton ha iniziato a farsi pericoloso: Tarkowski ha sorpreso la retroguardia avversaria, ma Ndiaye si è fatto chiudere da Sels.

Il Forest ha reagito per un breve tratto, ma il tiro di Gibbs-White è stato facilmente neutralizzato. Con la salvezza praticamente in tasca, l’Everton ha spinto fino alla fine senza troppi pensieri per la testa: Williams ha murato un tiro di Doucouré e Harrison ha sfiorato la traversa.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchOpta by Statsperform

Quando lo 0-0 sembrava scritto, i Toffees hanno poi colpito in contropiede su un corner avversario: Doucouré ha gelato il City Ground infilando il primo palo. Secondo ko di fila per il Forest, che vede complicarsi la corsa Champions, con il Manchester City a -2 e Chelsea e Newcastle che, domani, si possono portare a -1 dai Tricky Trees. Per l’Everton, invece, è la prima vittoria dal 15 febbraio: sorpasso sul Tottenham e aggancio al Manchester United.

Southampton-Aston Villa 0-3

Nonostante l’imminente ritorno di Champions League contro il PSG, Unai Emery ha schierato un undici competitivo contro un Southampton in crisi, e la scelta ha dato i suoi frutti. L’Aston Villa ha preso in mano il match sin dai primi minuti, dominando il primo tempo ma senza riuscire a sbloccarlo, complice la scarsa precisione sotto porta.

Nella ripresa, però, i Villans hanno alzato il ritmo e cambiato il match. Onana ha sfiorato il vantaggio, poi Bednarek ha atterrato Watkins in area al 69', ma Ramsdale ha neutralizzato il rigore di Asensio. Il gol, però, è arrivato poco dopo: al 73' Watkins ha sfruttato un filtrante di Tielemans e ha beffato il portiere con un pallonetto morbido, firmando il suo 14° centro stagionale in Premier.

L’Aston Villa ha continuato a spingere e ha raddoppiato all’81', con Malen che ha finalizzato l’assist preciso di Rogers. Nel recupero, McGinn ha chiuso definitivamente i conti, ribadendo in rete dopo un’altra respinta di Ramsdale su rigore, ancora una volta calciato da Asensio.

Con la nona vittoria nelle ultime dieci uscite, il Villa ha consolidato il proprio piazzamento tra le prime cinque. Nel frattempo, il Southampton rimane a un punto dal minimo storico di punti nella storia della Premier League.

Brighton-Leicester 2-2

Con la retrocessione ormai alle porte, il Leicester di van Nistelrooy è sceso in campo con il peso del destino sulle spalle, e lo si è visto: errori in serie in difesa hanno regalato al Brighton diverse chance in avvio, non sfruttate da Welbeck e Minteh.

I Seagulls hanno continuato a premere fino a ottenere un rigore, assegnato dopo un lungo check VAR per un fallo di mano di Coady. Joao Pedro ha trasformato dal dischetto al 31'. Poco prima dell’intervallo, Mavididi ha approfittato di un errore di Dunk per trovare il pareggio su ribattuta.

Nel secondo tempo, O’Riley ha sprecato due occasioni ma si è guadagnato un altro rigore per fallo di Thomas. Ancora Joao Pedro dagli undici metri per il 2-1. Minteh, poi, ha avuto il match point al 60', ma ha calciato a lato da posizione favorevole.

Il Leicester ha risposto sorprendentemente con orgoglio e ha trovato il pari con l'ex Atalanta Okoli, libero in area su punizione di El Khannouss. Un punto che serve a rimandare la retrocessione, mentre per il Brighton è un’occasione persa in chiave Europa.