Altri

Premier League: il Forest piega il City, il Liverpool passa sul Southampton, Brighton e Villa ok

Aggiornato
Mohamed Salah esulta per il gol segnato contro il Southampton
Mohamed Salah esulta per il gol segnato contro il SouthamptonCarl Recine / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
La squadra di Espirito Santo sorprende quella di Guardiola vincendo 1-0 grazie a un gol di Hudson-Odoi all'83'. I Citizens, battuti, scivolano a -4. Successo in rimonta del Liverpool. Di misura Seagulls e Villans.

Nottingham Forest-Manchester City 1-0

Il Manchester City scivola ancora, uscendo sconfitto dal City Ground contro un Nottingham Forest sorprendente che allunga il divario in classifica. I Citizens, battuti per 1-0, scivolano al quarto posto, ora a -4 dalla squadra di Espirito Santo.

Il gol che ha deciso la sfida è arrivato all'83' grazie all'ex Chelsea Hudson-Odoi, che ha sfruttato un perfetto assist di Gibbs-White. Questo tandem, che sta sorprendendo per la sua sintonia, ha già regalato numerosi punti al Forest in questa stagione e, con questa vittoria, il Nottingham sale al terzo posto, a soli tre punti dall'Arsenal, impegnato domani a Old Trafford contro il Manchester United.

Questa vittoria non è solo fondamentale in ottica classifica, ma rappresenta anche un importante riscatto per il Nottingham, che aveva vissuto un periodo complicato, con il pareggio contro l'Arsenal e due sconfitte consecutive contro Newcastle e Fulham. Ora, con un calendario più favorevole e un morale decisamente più alto, il Forest può legittimamente coltivare il sogno di qualificarsi per le competizioni europee.

Liverpool-Southampton 3-1

Quello che doveva essere un pomeriggio tranquillo per il Liverpool si è trasformato in una sfida insidiosa e inaspettata.. Dopo 40 minuti a senso unico, infatti, i Reds si sono trovati clamorosamente sotto contro l'ultima della classe, il Southampton di Ivan Juric. In gol Will Smallbone, capace di bucare la difesa titolare dei Reds e lo stesso Alisson insuperabile qualche giorno fa al "Parco dei Principi". 

Tuttavia, rientrati dagli spogliatoi, gli uomini di Arne Slot hanno dato una svolta al match, ribaltandolo velocemente con due gol in rapida successione, al 51' e al 54', siglati rispettivamente da Nunez e Mohamed Salah (su rigore).

Altri due gol per Salah
Altri due gol per SalahAlan Martin / Colorsport / Shutterstock Editorial / Profimedia

Il 2-1 ha permesso ai padroni di casa di gestire il possesso palla, tenendo i Saints lontani dalle zone più pericolose e raddoppiando poi il vantaggio all'88' con un altro penalty realizzato dall'11 egiziano. Liverpool che, con questo successo, si porta a 70 punti e momentaneamente a +16 sull'Arsenal secondo. 

Al contrario, il Southampton incassa la quarta sconfitta consecutiva, restando sempre più in fondo alla classifica.

Brighton-Fulham 2-1

Successo in extremis per il Brighton, che manda in visibilio il Falmer Stadium grazie al rigore trasformato all'ultimo secondo da Joao Pedro, regalando il 2-1 ai biancoblù e alimentando le speranze di qualificazione europea. Dopo il gol del vantaggio siglato da Raul Jimenez al 35', i padroni di casa sono riusciti a pareggiare al 41' con van Hecke, per poi siglare il gol della vittoria al minuto 98.

Tre punti cruciali per le Seagulls, che scavalcano i Cottagers e si portano al settimo posto in classifica, a soli tre punti dal Manchester City, quarto.

Crystal Palace-Ipswich 1-0

Il Crystal Palace crea tantissime occasioni e riesce, anche se con un solo gol, a superare l'Ipswich. Terzo ko consecutivo per gli uomini di Kieran McKenna, ancora terzultimi in classifica con 17 punti. Un successo, invece, che porta le Eagles all'undicesimo posto, scavalcando momentaneamente il Brentford impegnato alle 18:30. 

L'unica rete del match, dopo 90' di puro dominio, è stata siglata solo all'82' da Ismaila Sarr, match-winner del pomeriggio a Selhurst Park. 

Brentford-Aston Villa 0-1

Una rete di Ollie Watkins nella ripresa ha deciso la gara giocata a West London, con i padroni di casa costretti a frenare dopo tante buone performance.

Per gli ospiti è il secondo successo consecutivo dopo quello europeo ottenuto a Bruges e il primo dopo il poker subito in casa del Palace, un risultato estremamente utile per rimanere in scia del Brighton al settimo posto con una sola lunghezza da recuperare.

Wolves-Everton 1-1

L'unico pareggio di giornata nel match serale del Molineux, deciso da due reti arrivate tra il 33esimo e il 40esimo: apre Jack Harrison per gli ospiti, pareggia Myasha Munetsi per i locali. 

In classifica il Wolverhampton guadagna un punto sull'Ipswich, mentre l'Everton rimane 10 punti più in alto a quota 33.