La tecnologia è stata sperimentata nelle recenti partite dei quarti di finale di FA Cup ed è stata ritenuta idonea all'uso in Premier League.
I dirigenti della massima serie inglese avevano annunciato un anno fa l'intenzione di introdurre questa tecnologia rivoluzionaria dopo che i club avevano votato all'unanimità a favore.
"La Premier League introdurrà la tecnologia del fuorigioco semi-automatico sabato 12 aprile (giornata 32). Questo fa seguito alle prove non live in Premier League e alle operazioni live in FA Cup in questa stagione", si legge nel comunicato.
"La tecnologia del fuorigioco semi-automatico fornisce un posizionamento più efficiente della linea di fuorigioco virtuale, utilizzando il tracciamento ottico dei giocatori, e genera una grafica virtuale per garantire una migliore esperienza nello stadio e nelle trasmissioni per i tifosi", riporta la Premier.
La tecnologia mantiene l'integrità del processo, migliorando al contempo la velocità, l'efficienza e la coerenza delle decisioni sul fuorigioco". La Premier League ha lavorato in collaborazione con il PGMOL e la società di dati sportivi e tecnologia Genius Sports per sviluppare il nuovo sistema di tecnologia del fuorigioco semi-automatico".