Lo United è partito subito forte ed è sembrato desideroso di segnare un gol per tempo, ma come è successo tante volte in questa stagione, il problema è stata la mancanza di una rifinitura clinica.
Nonostante ciò, Alejandro Garnacho si è rivelato il pericolo più grande per gli uomini di Amorim: l'argentino ha tagliato dentro dalla fascia sinistra, ma ha visto il suo tentativo essere bloccato superbamente da Chris Richards.
I padroni di casa hanno continuato a sondare il terreno con un possesso palla ordinato e una rapida azione di squadra ha portato quasi all'apertura, ma il tentativo di Kobbie Mainoo si è spento sul palo sinistro.
Da qui il Palace inizia a entrare nel vivo della gara, mettendo in difficoltà i padroni di casa, e alla prima vera occasione per le Eagles, il cross di Tyrick Mitchell viene respinto di testa da Daniel Munoz, prima che Maxence Lacroix si faccia parare una corta respinta da Andre Onana.
Lo stesso Mitchell sfiora il gol in apertura approfittando di un errore di Lenny Yoro, ma il tiro del terzino viene deviato sul palo.
Allo scadere del primo tempo Mateta si fa ancora una volta largo tra la difesa dello United, questa volta superando Harry Maguire, prima che il suo tiro a volo venga respinto da Onana.
Dopo la ripresa, lo United si è presentato molto meglio e il suo piano di gioco, che consisteva nell'assorbire la pressione e colpire in contropiede, sembrava essere il modo in cui avrebbe battuto il Palace.
Un rapido movimento a centrocampo ha visto Amad Diallo rompere e tagliare la palla per Bruno Fernandes, ma il tentativo del capitano dello United è stato ben salvato da Dean Henderson.
Ancora una volta, il Palace è entrato in partita con Munoz e Mateta che hanno creato non pochi problemi alla retroguardia dei padroni di casa.

Quest'ultimo è il talismano delle Eagles da quando Glasner è subentrato nel febbraio 2024, e da allora il francese ha realizzato 22 gol in 37 presenze. Anche stavolta riesce il guizzo, grazie a un tap-in su un colpo di testa di Lacroix respinto dalla traversa.
Amorim inserisce Rasmus Hojlund e Joshua Zirkzee per cercare di dare una svolta alla partita, ma dopo l'uscita per barella di Lisandro Martinez, le cose vanno di male in peggio: Mateta raddoppia all'89' con una semplice conclusione dopo aver ricevuto il pallone da Munoz.

L'allenatore portoghese si è visto così negare la sua prima serie di vittorie consecutive in campionato da quando ha assunto il difficile incarico di Manchester. La vittoria permette al Palace si scavalcare lo United in classifica, al 12° posto.
Flashscore Uomo del match: Jean-Phillipe Mateta (Crystal Palace)