Manchester United-Burnley 3-2
Il Manchester United trova finalmente la prima vittoria della stagione grazie a un rigore trasformato da Bruno Fernandes al 97’, battendo 3-2 il Burnley a Old Trafford. Un successo sofferto ma fondamentale, che interrompe una striscia negativa e allevia le pressioni su Ruben Amorim dopo l’umiliante ko in coppa contro il Grimsby Town.
I Red Devils sono partiti fortissimo, creando diverse occasioni con Yoro, Mbeumo e Mount, prima del vantaggio arrivato al 27’ in modo rocambolesco: la zuccata di Casemiro sul calcio di punizione di Fernandes ha colpito la traversa, la palla è rimbalzata su Cullen ed è finita in rete. Dopo un primo tempo dominato, ma senza raddoppio, il Burnley ha trovato l’1-1 con Foster a inizio ripresa.
La risposta dello United è stata immediata: Mbeumo, già protagonista, ha riportato avanti i suoi, diventando anche il primo giocatore dei Red Devils a segno in Premier quest’anno. Ma gli ospiti non si sono arresi e hanno rimesso tutto in equilibrio con Anthony, bravo a sfruttare una mischia in area.
Nel finale lo United ha sprecato due grandi chance con Šeško, ma quando tutto sembrava compromesso, un fallo su Amad ha regalato il rigore decisivo. Bruno, dopo l’errore della scorsa settimana, non ha tremato e ha firmato la vittoria al fotofinish. Un successo che potrebbe segnare la svolta della stagione dei Red Devils, anche se le difficoltà in difesa sono apparse evidenti.
Tottenham-Bournemouth 0-1
Il Tottenham torna con i piedi per terra dopo la sconfitta interna contro il Bournemouth, che interrompe la partenza perfetta in Premier League degli Spurs. Decisivo l’attaccante Evanilson, a segno dopo appena cinque minuti con un tiro deviato che ha sorpreso Vicario.
La squadra di Frank, reduce dall’impresa contro il Manchester City, è apparsa irriconoscibile: difesa distratta e zero conclusioni nella prima frazione, tra i fischi del pubblico. Bournemouth, al contrario, ha continuato a premere sfiorando più volte il raddoppio con Brooks e ancora con Evanilson.

Nella ripresa il copione non è cambiato: le Cherries hanno colpito una traversa e sprecato altre occasioni, mentre il Tottenham ha dovuto attendere il 70’ per registrare il primo tiro nello specchio, facilmente neutralizzato.
Il gol non è mai arrivato e gli Spurs hanno incassato la prima sconfitta stagionale, mancando l’opportunità di eguagliare il miglior avvio dal 2021/22. Per il Bournemouth, invece, si tratta del secondo successo consecutivo che conferma la crescita dopo un’estate complicata.
Sunderland-Brentford 2-1
Il Sunderland ci crede fino all’ultimo e trova una vittoria clamorosa al 96’, battendo 2-1 il Brentford nel primo confronto tra le due squadre in Premier League dal lontano 1946/47. Protagonista Wilson Isidor, autore del gol decisivo che ha fatto esplodere lo Stadium of Light.
I Black Cats, reduci da due sconfitte consecutive tra campionato e Coppa di Lega, hanno iniziato con coraggio, ma la partita è rimasta equilibrata e senza reti nel primo tempo. Il Brentford ha avuto l’occasione d’oro al 60’, quando Schade si è fatto parare un rigore da Roefs.
Gli ospiti sono comunque passati in vantaggio al 77’ con Igor Thiago, bravo a insaccare di testa. La reazione del Sunderland è arrivata subito: all’81’ Le Fée ha trasformato un penalty per l’1-1.
Il finale è stato incandescente, con Isidor che, al sesto minuto di recupero, ha siglato di testa il gol vittoria su cross di Xhaka. Per il Sunderland è la seconda vittoria interna di fila in Premier, un traguardo che mancava dal 2001/02. Il Brentford invece vede sfumare un pareggio prezioso in extremis.
Wolves-Everton 2-3
L’Everton espugna il Molineux con una vittoria spettacolare per 3-2 contro il Wolverhampton, trascinato da uno strepitoso Jack Grealish, autore di due assist. Per i Toffees è solo il secondo successo negli ultimi nove confronti diretti, ma soprattutto la seconda vittoria nelle prime tre giornate di Premier League.
La squadra di Moyes è partita forte e ha trovato il vantaggio con Beto, imbeccato da Grealish. I Wolves hanno reagito e pareggiato a metà primo tempo grazie a Hwang Hee-Chan, servito da Munetsi. L'Everton però ha rimesso subito la testa avanti: Dewsbury-Hall ha pescato Ndiaye, che ha firmato il 2-1 prima dell’intervallo.
Nella ripresa gli ospiti hanno continuato a dominare e al 55’ è arrivato il 3-1: ancora Grealish protagonista, questa volta per l’assist che ha permesso a Dewsbury-Hall di segnare il suo primo gol in Premier. I padroni di casa hanno provato a riaprire il match con Gomes, subentrato dalla panchina, ma non è bastato.
Nonostante l’assalto finale dei Wolves, l’Everton ha resistito e portato a casa tre punti preziosi, lasciando invece la squadra di Vítor Pereira a secco dopo tre sconfitte consecutive, un avvio che comincia a preoccupare.