Altri

Premier League: Arsenal fermato dall'Everton, bene Aston Villa, Wolves e Palace

Aggiornato
Mikel Arteta disperato durante Everton-Arsenal
Mikel Arteta disperato durante Everton-ArsenalCarl Recine / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
Dopo due vittorie consecutive in Premier League, i Gunners vengono frenati sull'1-1 dall'Everton a Goodison Park. 2-2 tra West Ham e Bournemouth, mentre il Wolverhampton conquista un successo fondamentale in chiave salvezza in casa dell'Ipswich. Trionfo tra le mura amiche del Palace contro il Brighton.

Everton-Arsenal 1-1

Dopo due vittorie consecutive in Premier League e a pochi giorni dal complicato match di andata dei quarti di finale di Champions League contro il Real Madrid, l'Arsenal frena la sua corsa in campionato, bloccato sull'1-1 a Goodison Park dall'Everton di Moyes.

Il gol del vantaggio, siglato da Trossard al 34' su assist di Sterling, non è bastato a Mikel Arteta. In avvio di secondo tempo, infatti, i Toffees hanno ottenuto un rigore per un fallo di Lewis-Skelly su Harrison, con Ndiaye che ha trasformato il penalty riportando il punteggio in parità. Il risultato è rimasto poi immutato fino al fischio finale.

Con questo pareggio, i Gunners rischiano di veder scappare ulteriormente il Liverpool, che potrebbe allungare addirittura a +14 in caso di vittoria contro il Fulham domani.

Le statistiche
Le statisticheOpta by Stats Perform

West Ham-Bournemouth 2-2

Il Bournemouth fallisce ancora l'appuntamento con la vittoria e viene fermato sul 2-2 dal West Ham. L'ultima affermazione delle Cherries risale al 15 febbraio, con la squadra di Iraola che, a causa di un periodo di forma negativo, è scivolata al nono posto. Il pareggio, invece, soddisfa gli Hammers, che con 35 punti si allontanano ulteriormente dalla zona retrocessione.

Il match ha visto gli ospiti passare in vantaggio al 38' grazie a Evanilson, ma nel secondo tempo è arrivata la rimonta rapida dei padroni di casa con l'uno-due di Fullkrug e Bowen al 61' e 68'. Tuttavia, al 79', Evanilson ha completato una doppietta, regalando al Bournemouth almeno un punto al London Stadium.

Crystal Palace-Brighton 2-1

Il Crystal Palace conquista il quinto risultato utile consecutivo in Premier League, superando 2-1 un Brighton battuto anche dalla sfortuna. I padroni di casa sono passati in vantaggio al 3' grazie al gol di Mateta, tornato in campo dopo l'infortunio all'orecchio subito in FA Cup, ma il Brighton ha reagito prontamente con Welbeck, che ha pareggiato al 31'. Al 55', però, Munoz ha riportato in vantaggio il Palace con una rete decisiva.

Nel secondo tempo, la partita si è fatta tesa con due espulsioni, quella di Nketiah al 78' e quella di Guehi al 90', entrambe per doppia ammonizione. Nonostante l'inferiorità numerica, gli uomini di Glasner hanno tenuto il controllo, concludendo la partita sul risultato di 2-1. A chiudere la giornata in modo ancora più amaro per il Brighton, ci ha pensato l'espulsione di van Hecke, che ha peggiorato ulteriormente la sconfitta delle Seagulls.

Ora, la squadra di Hurzeler è tallonata dal Bournemouth e dista 3 punti dal Newcastle, sesto, ma con ancora due partite da recuperare.

Ipswich-Wolves 1-2

La sfida salvezza tra Ipswich e Wolves sorride agli ospiti, che con il successo per 2-1 allungano a +12 sui padroni di casa, avvicinandosi sempre più alla permanenza in Premier League. Una vittoria decisiva per la squadra di Vitor Pereira, che complica ulteriormente le speranze di salvezza dei Tractor Boys di Kieran McKenna.

Nonostante il vantaggio iniziale con il gol di Liam Delap, il capocannoniere dei padroni di casa, l'Ipwich non è riuscito a mantenere il controllo della partita. Gli ospiti hanno risposto con determinazione, ribaltando il risultato grazie alle reti di Sarabia e Strand Larsen, siglate al 72' e all'84', portando a casa un successo fondamentale per la lotta alla permanenza nella massima serie.

Aston Villa-Nottingham 2-1

Il match d'alta classifica va ai padroni di casa, bisognosi di tre punti per rimanere in sesta posizione. Il 2-1 finale, che è costato uno stop agli ospiti dopo quattro gare senza sconfitte, è stato frutto di un uno-due ad inizio gara firmato Morgan Rogers e Donyell Malen.

Nella ripresa il Nottingham ha provato a invertire la rotta recuperando solo uno dei due gol di scarto, grazie alla rete del neo entrato Jota.