Dal numero di secondi in cui i portieri possono tenere il pallone alle interviste agli allenatori durante l'intervallo, ecco alcune delle principali modifiche al regolamento della Premier League per questa stagione.
Televisione
Accesso agli spogliatoi
Le telecamere televisive sono ammesse negli spogliatoi e i club di casa devono consentire l'accesso almeno due volte a stagione. Ogni club può decidere quali partite vuole che siano trasmesse e quando la registrazione può iniziare.
Possono scegliere una delle quattro opzioni: alla fine del riscaldamento fino al primo campanello prima del calcio d'inizio, tra il suono del primo campanello e l'uscita dei giocatori dallo spogliatoio, nell'intervallo o subito dopo la partita, al rientro di tutti i giocatori.
Le telecamere dello spogliatoio saranno posizionate in un angolo della stanza e non avranno l'audio, ma c'è un'avvertenza: se la squadra di casa sta perdendo all'80° minuto, è autorizzata a cancellare l'accesso post-partita.

Interviste ai giocatori o agli allenatori durante l'intervallo
Solo il tempo ci dirà se qualcuno dirà qualcosa di interessante. I club e le emittenti decideranno non più tardi di 24 ore prima della partita quale giocatore o allenatore sarà disponibile per un'intervista durante l'intervallo.
Nel caso di un giocatore, l'emittente stilerà una lista di cinque giocatori e la fornirà al club entro il 40° minuto della partita. Il club deciderà poi quale giocatore sarà disponibile.
Anche in questo caso, ci sono delle avvertenze. Il giocatore può rispondere solo a tre domande e, secondo il manuale della Premier League, queste devono essere "positive" e "relative alla partita".
Interviste durante la partita
Per la prima volta, le interviste durante la partita sono autorizzate e saranno condotte con un allenatore o un giocatore sostituito non oltre l'85° minuto della partita.
Queste interviste consisteranno in un massimo di due domande.
Telecamere televisive ammesse in campo
Le telecamere televisive sono ammesse in campo - non solo a lato o dietro la porta - per registrare le esultanze dei gol. Si spera che questo possa catturare alcuni momenti iconici nel corso della stagione.
L'ultima giornata della stagione di Premier League
Per la prima volta, tutte le 10 partite della Premier League saranno trasmesse in diretta nel Regno Unito.
Regolamento di gioco
I portieri hanno otto secondi per rilasciare il pallone
Con grande disappunto di tifosi e giocatori, i portieri avranno otto secondi per "rilasciare" il pallone.
In teoria, gli arbitri faranno un segnale al portiere e faranno un conto alla rovescia visivo a partire da cinque secondi. Se il portiere impiega più di otto secondi, verrà assegnato un calcio d'angolo alla squadra avversaria.
Le riprese del match con palla a terra saranno definite in base all'ultimo possesso e alla posizione
Gli arbitri terranno conto di quale squadra aveva il controllo del pallone e del luogo in cui si è verificato l'incidente prima di decidere la migliore linea d'azione.
Solo i capitani possono parlare con gli arbitri
Introdotto per evitare che un nugolo di giocatori circondi l'arbitro. Solo i capitani potranno farsi spiegare le decisioni. Nelle prove si è rivelato un successo, quindi aspettatevi una raffica di cartellini gialli per qualsiasi squadra che esca dalle righe.

Giocatori o allenatori fuori dal campo che toccano accidentalmente il pallone
La Premier League ha reso più flessibili le regole relative agli allenatori e ai giocatori che toccano accidentalmente il pallone fuori dal campo. Non verranno mostrati cartellini gialli o rossi, ma ovviamente il diavolo sta nei dettagli e in cosa consiste l'"incidente"...
Le spiegazioni del VAR possono essere fatte in diretta dall'arbitro
I tifosi che assisteranno alle partite di Premier League potranno finalmente capire perché gli arbitri hanno preso determinate decisioni.
Analogamente al Mondiale per Club FIFA, gli arbitri potranno spiegare una decisione dopo una "revisione" o un lungo "controllo" VAR.