Altri

OPINIONE - Juve, potresti dare a Douglas Luiz un'altra possibilità

Douglas Luiz
Douglas LuizCHRISTOF KOEPSEL / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
Il brasiliano è dallo scorso anno ai margini della squadra bianconera, e in uscita. Tudor ha però dimostrato di non avere figli e figliocci come Motta, e per lui è un giocatore della rosa. Sarebbe giusto dargli un'altra chance, magari nel nuovo ruolo che il tecnico croato ha pensato per lui? Forse sì, anche perché è proprio lì che è esploso all'Aston Villa.

Nella vittoria di Dortmund per 1-2, arrivata grazie a una bella doppietta di Cambiaso, la sorpresa è Douglas Luiz. Il brasiliano ex Aston Villa, considerato in uscita, è entrato nella ripresa mostrando buoni numeri, il solito tocco di palla eccellente, ma soprattutto è stato impiegato in una posizione inedita rispetto agli scampoli della scorsa stagione. 

Come sostituto di Kenan Yildiz infatti il brasiliano ha agito sulla trequarti, su preciso volere di Tudor che a fine match ha spiegato che lo vede meglio lì nel suo modulo per la sua capacità di creare e rifinire, visto che ha anche i gol nel suo bagaglio tecnico: "Douglas Luiz è un mio giocatore e vedremo cosa succede. Douglas era là, al posto di Yildiz, vede la porta, ha gol nel sangue. Se io devo scegliere in questo sistema mio lo vedo più là che davanti difesa, perché secondo me può fare i gol. Io lavoro con tutti i giocatori che ho a disposizione, li tratto come è giusto e poi come ho detto vedremo che succede". 

Numeri da favola all'Aston Villa

Qualità messe in mostra anche all'Aston Villa, quando Unai Emery ha deciso di dargli maggior libertà a centrocampo e in una posizione avanzata nella Premier League 2022/23 ha segnato 12 gol.

Nell'ultima stagione a Villa Park Luiz invece ha giocato 53 partite in tutte le competizioni segnando dieci gol e fornendo 10 assist, classificandosi anche quarto nel campionato per occasioni create (dieci) e terzo per passaggi riusciti (89%), quarto per contrasti a partita (1,7) e addirittura primo per passaggi chiave a partita con una media di 1,5. 

I numeri di Douglas Luiz
I numeri di Douglas LuizFlashscore

Numeri che stridono con quanto visto finora a Torino, dove il brasiliano arrivato per complessivi 50 milioni di euro (pagati in parte con le cessioni di Iling Jr e Barrenechea) e alle prese anche con piccoli infortuni (da segnalare che nelle tre stagioni all'Aston Villa ha saltato solo 11 partite) ha subito l'atteggiamento quasi dispotico di Thiago Motta, che l'ha di fatto messo ai margini della squadra, regalandogli per gran parte della stagione solo scampoli di partita in finali già decisi. 

Un anno difficile personalmente e professionalmente

Qualcosa che deve aver turbato il 27enne di Rio de Janeiro, che ha vissuto anche un'annata non particolarmente felice sentimentalmente, vista la separazione con la star delle Juventus Women, Alisha Lehmann, con la quale era sbarcato a Torino da fidanzato.

L'arrivo di Tudor non sembrava aver cambiato molto le cose, visto il minutaggio quasi nullo nel Mondiale per Club (un tempo nel 5-0 all'Al-Ain), e il sempre meno felice brasiliano ha poi complicato le cose con l'assenza nel primo giorno di ritiro, a sancire di fatto una separazione alle porte, con la Juventus in contatto con Nottingham Forest e Everton per la cessione.

Gli infortuni di Douglas Luiz
Gli infortuni di Douglas LuizFlashscore

Poi negli ultimi giorni qualcosa è cambiato: non sono arrivate proposte all'altezza (i bianconeri chiedono 40 milioni di euro, pagabili con prestiti onerosi e obblighi di riscatto, anche "mascherati" da diritti), Luiz si è scusato con tutta la squadra, e Tudor - che si è dimostrato molto più elastico mentamente di Motta - ha deciso di riaccoglierlo, e dargli una possibilità come qualsiasi altro elemento della rosa. Un po' come con Dusan Vlahovic, che si trova in una situazione simile ma con l'aggravante del contratto in scadenza.

Il difficile rapporto con Motta alla base dei problemi?

Certo, non sarà facile scavalcare le gerarchie, ma se a Luiz manca qualcosa, potranno forse essere il carattere, la voglia, la disciplina, ma non certo la tecnica, vista la naturalezza con cui tocca la palla, ai vertici di tutta la rosa bianconera.

Anche sul ragazzo personalmente ho le mie riserve a bollarlo come indisciplinato, visto che in Inghilterra non è stato così. Lo stesso Guardiola, che l'ha avuto al City, nel 2021 ha detto di lui "È un ragazzo che gioca sempre. È un giocatore importante per l'Aston Villa. Un ragazzo intelligente con la palla, molto forte fisicamente. È un ragazzo adorabile, adorabile".

Poche occasioni per mettersi in mostra: solo 6 tiri
Poche occasioni per mettersi in mostra: solo 6 tiriOpta by Stats Perform

La sensazione è che Douglas Luiz si sia intristito per il trattamento ricevuto sotto Thiago Motta, con cui nonostante la comune nazionalità non è scoccato sicuramente l'amore ma nemmeno l'intesa umanamente e professionalmente, con il tecnico che lo impiegava molto dietro e il centrocampista brasiliano che ci ha messo del suo causando due rigori in due partite. 

Un'altra chance per dimostrare la sua qualità

La domanda però ora è: visto che Comolli a differenza dei suoi predecessori non ha nessuna intenzione di svendere i giocatori ma vuole ricevere la giusta cifra, in questo caso 40 milioni di euro per evitare la minuvalenza, e quella cifra non sembra arrivare, la Juve potrebbe provare a dare a Douglas Luiz un'altra opportunità, trattarlo professionalmente come un giocatore di primo livello, quello che il suo status e la cifra sborsata chiederebbero?

Forse un tentativo andrebbe fatto perché questa squadra ha estremo bisogno di alzare la qualità, di un uomo che riesca a fornire assist e anche gol inserendosi da dietro. Inoltre, in quella posizione con la cessione di Mbangula al Werder i bianconeri non hanno neanche un sostituto naturale di Yildiz. Lo stesso Nico Gonzalez, peraltro in uscita, ha dimostrato lo scorso anno come sia un pesce fuor d'acqua sulla sinistra.

Riuscirà Tudor a salvare il soldato Douglas o il suo destino è inesorabilmente già deciso? La risposta arriverà dal mercato.

Marco Romandini - Caporedattore Diretta News
Marco Romandini - Caporedattore Diretta NewsFlashscore